IL PROBLEMA DELLE COMMISSIONI INTERNE E IL DIBATTITO SUL CONTROLLO E SUI NUOVI ISTITUTI Il problema degli organismi di rappresentanza dei lavoratori nelle aziende è uno di quei temi che, all'interno del movimento operaio, nel mondo non socialista, hanno avuto la sorte di venir trattati sotto i piu disparati punti di vista, a seconda delle vicende storiche; e cosf i t dibattito si è sviluppato ora sul terreno della ricerca di una nuova strumentazione tecnico-sindacale piu adeguata alle esigenze della lotta rivendicativa, ora sul piano della elaborazione di una teoria della democrazia economica nell'interno della struttura capitalista, ora sul terreno della proposta di piu efficienti strumenti di tutela di uno stato di diritto dei lavoratori e di rispetto delle libertà costituzionali nelle fabbriche, o infine sul terreno ideologico-politico, per la elaborazione di una vera e propria « metodologia ·consiliare >> atta a coprire in un arco di pensiero piu generale l'intera problematica marxista relativa alla costruzione di una società socialista; e pertanto a comprendere la teoria dello stato e delle sue forme di anticipazione, la teoria dell'egemonia, dell'alienazione, della rappresentanza, ecc. In realtà l'analisi storica ci dimostra che di volta in volta, nelle varie situazioni storico-politiche, il dibattito (e la esperienza) del movimento operaio in tema di istituti di rapp~esentanza di base nella fabbrica si è trasferito dall'un terreno all'altro, in· relazione alla sussistenza di situazioni di « movimento))' di « avanzata » della classe operaia, o di stagnazione e di riflusso. Sembrano però sussistere circostanze oggi che spingono a riproporre ,ontemporaneamente molteplici piani di questo discorso. Si ha infatti da una parte una situazione « esterna >> che richiede urgentemente al movimento operaio, di fronte all'iniziativa e al prevalere dell'antagonista di classe e ai conness·i nuovi problemi di lotta economica, lo studio di nuove strutture sindacali meglio aderenti alle trasformazioni prodotte dall'accelerato progresso tecnico e piu capaci di efficiente tutela dei 35 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==