Passato e Presente - anno I - n. 5 - set.-ott. 1958

EDIZIONI SCIENTIFICHE EINAUDI pubblicate da Paolo Boringhieri Al margine fra storia e preistoria, la metodologia storicistica si arricchisce dei piU diversi e brillanti strumenti d'indagine: dall'etnologia al folklore, dalla filologia all'archeologia, dalla psicologia alla psicoanaUd. · Ernesto de Martino, Morte e pianto rituale nel mondo antico " Biblioteca di studi etnologici e religiosi ", pp. x-138 con 67 tavole fuori testo, L. 4000 Corredata da un ricchissimo materiale illustrativo e da ricerche sui -residui del lamento pagano ancora esistenti in certe zone d'Italia e della Romania, quest'opera affronta il problema del1'atteggiamento culturale degli antichi di fronte alla morte, fino alla grande rivoluzione portata, nel costume dei popoli occidentali, dalla religione cristiana. Ernesto de Martino, Il mondo ·magico "Biblioteca di studi etnologici e religiosi", pp. 312, L. 2000 In questa seconda edizione di un lavoro ormai ·ben noto del qe Martino, su quella particolare forma di « presenza » umana che si espresse nelle credenze e nelle tecniche spirituali della magia, sono raccolti in appendice gli interventi e le critiche di Benedetto Croce, Enzo Paci, Raffaele Pettazzoni, Mircea Eliade. Biblioteca Gino Bianco.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==