Passato e Presente - anno I - n. 4 - lug.-ago. 1958

H. LEVY E LA QUESTIONE EBRAICA IN URSS Il 3 marzo scorso, l'organo degli 'intellettuali comunisti inglesi, « World News » pubblicava una critica amara di un libretto di 93 pagine intitolato Gli ebrei e la questione nazionale, scritto dal professor Hyman Levy. . « Scrivere in questi termini sulla rivoluzione socialista che ha liberato ·milioni di Ebrei dai pogrom zaristi; che ricacciando le armate naziste al prezzo di milioni di vite di cittadini sovietici ha messo fine al lungo regno dell'antisemitismo in Europa ... ; che con la distruzione del Nazismo ha salvato la vita di ogni ebreo -del mondo dagli orrori dell'antisemitismo e dallo sterminio; scrivere in questi termini senza scrupoli sulla rivoluzione socialista è una vergogna per qualsiasi scrittore ebreo ·o civilizzato, a maggior ragione per uno scrittore socialista... Con questo libro, Levy prende finalmente congedo dal marxismo » 1 • Per chi non conosce la storia del professore Hyman Levy un tale giudizìo rotrebbe apparire la normale condanna di un libro polemico anticomunista scritto da un qualsiasi scrittore ebreo di sinistra. Il contrario è invece· vero e per il libro e per l'Autore. Hyman Levy, professore -Emeritus dell'Università di Londra, per lunghi anni direttore del dipartimento di Matematica al Collegio Imperiale di Scienza· e Tecnologia, è non solo uno dei piu eminenti scienziati inglesi viventi ma anche uno dei piu anziani e, fino ad un mese fa, piu attivi membri del P. C. britannico. Considerato uno dei piu brillanti teorici del comunismo inglese, egli aveva per quasi mezzo secolo fatto parte di quella schiera di intellettuali ebrei che nei paesi anglosassoni hanno cosf largamente contribuito allo sviluppo dei partiti marxisti. Al momento della sua espulsione egli ricopriva ancora la carica di presidente del Comitato per gli affari ebraici dopo essere stato per lungo tempo membro del Comitato direttivo del Partito. Quanto al suo scritto incriminato, esso era l'ultimo atto di una lunga crisi spirituale, nella quale lo scienziato comunista britannico si era trovato, unitamente a molti altri intellettuali di sinistra anglosassoni, coinvolto a seguito della pubblicazione del rapporto di Kruscev al XX Congresso e ancor 1 An Anti-Marxist Book on tlie /ewish question, reviewed by PALME DuTT, « World News », 3 agosto 1958. Biblioteca Gino Bianco ·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==