Passato e Presente - anno I - n. 4 - lug.-ago. 1958

' Livio Maitan NOTA BIBLIOGRAFICA Per la conoscenza del pensiero di Trotzkij sono fondamentali le opere seguenti: La rivoluzione tradita, Schwarz, Milano 1956; La 111 Internazionale dopo Lenin, Schwarz, Milano 1957; Sto,-ia della rivoluzione russa (3 voli.), Garzanti, Milano; La mia vita, Mondadori, I.E.I., Milano 1905. De La rivoluzione permanente esistono solo edizioni in lingua francese ed inglese, peraltro esaurite. In lingua inglese è uscita pure la ultima opera, In defense of marxism. Per l'anno in corso è annunciata la pubblicazione presso l'editore Schwarz di un'opera contenente scritti sulla letteratura, sull'arte e sulla morale. Per la conoscenza delle posizioni della IV Internazionale: Le programme de transition (1958), « Quatrième Internationale » del marzo-maggio 1948 (II Congresso), dell'agosto-ottobre 1951 (III Congresso), del giugno-agosto 1954 (IV Congresso), e dell'ottobre-novembre 1957 (V Congresso). Inoltre Les bolchéviks contre Staline (con testi di Trotzkij e dell'Opposizione di sinistra), Paris 1957; e Dictature du prolétariat, démocratie et socialisme di M. Pablo, Paris 1957. La rivista del Segretariato Internazionale in lingua francese è « Quatrième Internationale », e ha una frequenza trimestrale. Per la conoscenza delle posizioni del movimento dei Comunisti Rivoluzionari in Italia: Collezione della rivista « IV Internazionale >> uscita sino al 1950 e in particolare il N. 7 sulle origini storiche e le basi programmatiche della IV Internazionale; Contributo alla discussione per il Congresso Nazionale della CGIL (novembre 1955), La, via rivoluzionaria verso il socialismo (settembre 1956). L'organo del movimento, « Bandiera Rossa », esce a Roma con periodicità mensile (casella 9084 - Roma-Borghi). Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==