Passato e Presente - anno I - n. 3 - mag.-giu. 1958

Roberto Guiducci È « il concetto che è l'uomo che fa la storia, anzi la storia è il farsi stesso del genere umano, lo sviluppo di questo genere in quanto autoprodotto, per cosi dire autofabbricato >> (p. 176). In questo sforzo la scienza si è rivelata l'unico strumento efficace. E « siccome alla verità operativa non si può porre a priori alcun limite pratico (altrimenti diverrebbe teoretica, anzi metafisica) virtualmente tutta la vita (e questo, come abbiamo visto, succede di fatto mano a mano che la scienza-tecnica conquista nuovi domini) cadrà sotto il dominio della " verità operativa " (p. 200 ). Se la filosofia ha creduto di aver ancora bisogno di collocarsi come « arte regia», la « scienza è repubblicana>> (p. 194). RoBERTO Gu1nucc1 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==