Passato e Presente - anno I - n. 3 - mag.-giu. 1958

Armanda Guiducci solitudine intellettuale. (Questo accade se noi leggiamo Lukacs, o Pa- ~ternak. Essi non parlano con una società, ma nonostante quella società). Un'opera di tensione tanto volontaristica acquista una piena funzionalità ed esercita una piena efficacia in un contesto sociale quando questo abbisogna di quel tipo di spinta, e questa gli sia veramente preziosa e necessaria. Per questa ragione, nonostante la sua disgrazia .ufficiale, l'opera di Lukacs ha certamente non perduto, ma guadagnato .d~effìcacianella Budapest della restaurazione. La sua tensione volonta- -ristica è oggi in funzione di resistenza antikadariana come lo fu ieri contro il rakosismo. Basta scuotere dalla cronaca le ultime notizie : leggervi ~he la difesa dello zdanovismo e del realisn10 socialista da « attacchi revisionistici )) è tornato sullo scudo (di duro cuoio rakosiano) di Joszef Revai; basta non ignorare di Revai qualche precedente biografico : ex discepolo di Lukacs, transft1ga nello zdanovismo, principale accusatore del maestro a manforte di Rudas (ai tempi in cui, imputato di « cosmopolitismo >), il filosofo fu estromesso dalla sua cattedra all'Università e fu costretto all'autocritica del '49), quindi « intellettuale numero uno >>del regime di Rakosi. Basta raccattare dalla cronaca certi spiccioli, e leggervi, per esempio, degli attacchi di Szigeti (ex ministro dell'Istruzione) alle « tendenze .antimarxiste >>,ai punti di vista « antileninisti », all'atteggiamento « revisionista », al « settarismo >>di Lukacs, alla sua logica che « non è la logica della lotta di classe», per comprendere che cosa «rappresenti>> Lukacs per l'Ungheria di oggi. Per noi questa stessa lettura ha invece perduto oggi, e la colpa è solo•della diversità degli eventi, il suo clandestino carattere di resistenza interna allo idanovismo. La particolare qualità « militante », che la rende tanto pericolosa agli occhi di un Revai o d~ uno Szigeti, ne costituf per l'addietro il sale anche per noi - il sale sulla piaga zdanovista. Ora essa continua a liberare le sue molecole là dove il nucleo, resistendo tenace, le attira. Ciò avviene in Ungheria, o nei paesi socialisti « di servizio >>,come l'Ungheria, o all'interno dei partiti piu « di servizio >> dei paesi capitalistici. Già è piu dubbiosa una sua larga zona di influenza nell'Unione Sovietica come, agli antipodi, è quasi nulla negli Stati Uniti. Per quanto ci riguarda, l'equilibrio della lettura si è mutato, il « peso >>si è trasposto sull'altro piede : non piu della resistenza critica allo zdanovismo, ma del camminare oltre le critiche ormai scontate ' ' allo zdanovismo. Questa mutata lettura di Lukacs è una conseguenza BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==