294 Riçcardo Lombardi moralismo) 1 ," ma co~e insorgenti dalla coscienza delle azioni che si compiono e dalla esigenza di « normalizzare >> tali azioni; non dunque « sottomissione a principi esterni alla storia, ma affermazione della volontà di trasformare il mondo· e le relazioni fra gli uomini >> 2 • Una scienza economica dunque, per dirla appunto col Bartoli, militante. RICCARDO LOMBARDI 1 L'assunzione moralistica di giudizi di valore a priori è della stessa natura della assunzione delle strutture sociali esistenti come dati anziché come variabili : in entrambe risiede la radice di ogni. totalitarismo, culturale e politico. 2 H. BARTOLI, Science économique et travail, Paris Librerie Dalloz. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==