Realtà italiana UNA INCHIESTA SUI SALARI A BOLOGNA È stata condotta a termine nei mesi scorsi, presso la Camera del lavoro di Bologna, una verifica delle strutture salariali e dei livelli di retribuzione che è interessante mettere in discussione da due punti di vista, l'uno rivolto al metodo ed agli strumenti adoperati e l'altro relativo alla valutazione dei risultati ottenuti. Si sdoppia qui l'analisi di questi aspetti unicamente al fine della chiarezza nell'esposizione perché in realtà essi sono strettamente connessi. Infatti ogni dato, o meglio ogni correlazione di dati, è vera al livello degli strumenti adoperati per la verifica. Le tecniche scelte dipendono da criteri il cui aspetto piu generale, di metodo, è certo predeterminato dall'orientamento dei ricercatori e ~dallo stato degli studi sull'argomento da trattare, ma che si caratterizzano altresf (e in modo fortemente accentuato nel caso di indagini richiedenti contributi collettivi) in rapporto al campo di applicazione ed ai canali organizzativi attraverso i quali gli strumenti stessi procedono. . Nel caso di una indagine sui salari diviene determinante anche . il fattore tempo, e ciò in due sensi: innanzitutto per il fatto che, al fine di rendere paragonabili i risultati, gli estremi delle rilevazioni non possono superare un determinato a.reo (7-8 mesi) affinché lo studio non sia reso inservibile dalla dinamica stessa degli avvenimenti; in secondo luogo c'è da tener presente che la ricerca è stata effettuata in vista di scopi immediatamente pratici, tesi a fornire alla Camera del lavoro di Bologna analisi documentate per l'impostazione di determinate politiche sindacali e rivendicative che hanno loro proprie scadenze. Si tratta di uno studio a carattere statico che potrà costituire il primo passo di una ricerca volta all'individuazione di tendenze non solo a patto di una sua periodica verifica, ma anche a patto che si discutano e controllino gli strum_enti ed i metodi in base ai quali l'indagine è stata portata a termine in questa sua prima fasè. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==