Passato e Presente - anno I - n. 2 - mar.-apr. 1958

Sommario Giulio Preti, Sci.enza e tecnica. Luciano Cafagna, Le alternative deUapianificazione e la storia deUa economiasovietica. Materiali per una sociologia del consumo. Alessandro Pizzorno, Il fenomeno del consumoe le trasformazioni sociali. - Antonio Carbonaro, Alcune ricerchesignificative. Liliano Faenza, Il partito-apparqto. ' REALTA ITALIANA M. Adelaide Salvaco, Una inchiesta sui safari a .Bologna. MONDO CONTEMPORANEO Henry Raymond, Le basi sociali dei rapporti franco-algerini e il colpodi stato del 6 febbraio l 9 J 6. NOTE E COMMENTI Cosa confermanoi profughi ungheresi (Italo Calvino). I censori di Pasternàk (Carlo Meana). Que_Uoche non si dice di Gramsci (Gianni Scalia). SEGNALAZIONI a cura di Antonio Giolitti, Francesco Sirugo. Redazioni BOLOGNA - Via Mezzofanti 1 - Tel. 47.405. MILANO - Via Calatafimi 12 - TeL 85.73.80. ROMA - Via. Uffici del Vicario 49 - Tel. 68.19.86. Amministrazione TORINO - Via XX settembre 16. Segreteria di Redazione presso la Redazione romana. Abbonamenti Annuale L. 2400 (Italia). L. 4000 (Estero). Sostenitore L. 10000 (sul c.c.p. 2/15265). Un fascicolo L. 500. Direttore responsabile Carlo Ripa di Meana. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==