A partire da questo numero, PASSATO E PRESENTE esce con accresciuto numero di pagine e con una breve rubrica di Segnalazioni bibliografiche. Nei prossimi numeri usciranno sulla rivista i seguenti articoli: Giuseppe Carbone, Fascismo e movimento operaio neUa crisi del primo dopoguerra. Italo Calvino, Nota al dottor Zivago. Alberto Caracciolo, .Formule fatti e pensiero socialista. Cesare Cas~s, Nota su Tibor Déry. Enzo Collotti, L'esperienza deUa cogestioneneUa Germania occidentale. Daniel Guérin, Albert Soboul, Robespierrismo e rivoluzione. Armanda Guiducci, Estetica e marxismo: G. Lukdcs. Riccardo Lombardi, Una economia militante. Livio Maitan, Trotzki_} e la IV Internazionale. Renato Panzieri, Nota sul Programma di Gotha di Marx. Angelo Pagani, Questioni deUa stratificazione e deUa mobilità sociale. V • Claudio Pavone, La Resistenza come sec~ndo Risorgimento. Luigi Rosiello, Gramsci e la linguistica. Antonello Scibilia, Salvemini e la questione meridionale. E. Agazzi, Luciano Colletti, Franco Fergnani, Roberto Guiducci, Francesco Tatò ed altri, Materialismo storico ed empirismo logico. Autorizzazione del Tribunale di Torino N. 1188 del 25 settembre 1957 Stabilimento Grafico Moderno - Torino Passato e Presente editore Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==