Passato e Presente - anno I - n. 2 - mar.-apr. 1958

LE ALTERNA TIVE DELLA PIANIFICAZIONE E LA STORIA DELL'ECONOMIA SOVIETICA I. Singolare è l'accusa che venne mossa dallo Schumpeter agli economisti socialisti n~l 1942, quando, ponendosi la domanda tradizionale « Può funzionare il socialismo? », rispose: << La cosa è talmente ovvia che non avrei creduto 11ecessario insistervi se non la si fosse voluta negare, e se - fatto ancor piu strano - i socialisti ortodossi non fossero stati incapaci di dare una risposta scientificamente accettabile prima di avere imparato il proprio mestiere da economisti di idee e simpatie fortemente borghesi )) 1 • Crediamo che fra i pochi economisti socialisti che possano sfuggire a questa accusa un posto di primo piano spetti a Maurice Dobb, della cui opera principale su questi problemi Soviet Economie Development since 1917 è apparsa recentemente in Italia una traduzione. Unitamente alla serie di articoli e di saggi che l'economista di Cambridge ha dedicato, sia prima che dopo la guerra, ai temi teorici di una economia socialista, questo lavoro ha contribuito in maniera non tradizionale all_aimpostazione del problema 2 • 1 JosEPH ScHUMPETER, Capitalis1no socialisnio e deniocrazia, Milano 1955, p. 162. 2 MAuRICE DoBB, Storia dell'economia sovietica, Editori Riuniti, Ron1a 1957, p. 533. L'edizione inglese apparve nel 1948 (n1a, come avverte l' A., fu scritta nel 1946). Questo lavoro era stato preceduto, nel 1928, da Russian Economie Development since the Revolution e <la una serie di saggi e articoli sui problemi <li una economia socialista (per la 1nassima parte ora raccolti in On Economie T heory and Socialisn2 - C ollccted Papers, London I 954, pp. 33-92, ove si trovano uno scritto ·del 1933, uno del 1939 e uno del 1953, nel quale sono ripresi scritti anteriori; per quest'ultimo si veda infatti anche Il dibattito sul calcolo economico in una economia socialista,. in « Critica Economica », 1948, n. 4). Con un saggio su Il problema delle leggi economiche in una economia socialista si conclude ~nche_ il voluflle Economia poli.tica e capitalismo, Torino 1950, pp. 261-323 (ma I ed. inglese e de! 1937). _Posteriormente al~a Storia sono da segnalare le Lezioni tenute nel genna10-fe?br~10 !951 alla Dehh School of Economics (trad. it. come suppi. alle lnformazt?n,t Svzm_ez_, set~embre ~ ottobre 1953), particolarmente la terza su Il processo di tndustrtalizzazzone nell URSS, e la voce Pianificazione nel Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==