• Cultura e politica nelle ultime vicende sovietiche Nei rapporti. extranazionali gli intellettuali sovietici saranno indotti a valutare prima di tutto l'equivalente azione politica in Polonia, Jugoslavia e Cina. Per il momento tuttavia, l'osmosi nel campo specifico degli orientamenti culturali appare ancora molto piu problematica; non si è arrivati, per esempio, a superare il diffuso pregiudizio che i problemi ideologici, oggi come oggi, siano secondari. Fin che permangono le attuali condizioni di crisi tutto fa supporre che la cultura sovietica dovrà rassegnarsi ad una temporanea restrizione d'influenza. Essa con la sua agitazio,ne ha indicato negli ultimi anni la profondità del disagio politico. In questo senso soltanto si può parlare, come fa Deutscher,. · dell'intellighenzia procellaria e degli intellettuali pionieri. Una previsione che voglia assegnare alla cultura sovietica compiti puramente anticipatori, rischia la smentita dei fatti. La tendenza reale la porta piuttosto a rifiutare una funzione d'avanguardia per intervenire invece, con. le· ampie dimensioni di Ùna cultura moderna, nel faticoso ed incerto rinnovamento politico-economico del paese. CARLO MEANA NOTA BIBLIOGRAFICA Dopo aver richiamato nelle note a piè di pagina alcuni testi ufficiali, in mancanza pe~ ·ora di studi sovietici sull'argamento, indichiamo - per comodità de] lettore - up. sommario-elenco di opere recenti pubblicate nelle lingue occidentali .. D. J. DALLIN, The changing World of Soviet Russia, Yale 1956. A. Rossi (A. Tasca), Autopsie du stalinisme, Paris 1957. A. Rossi, ·Politica russa e propaganda comunista, Ro.µia 1957. :a. D. WoLFE, Khrushchev and Stalin's Ghost, New York 1957. B. D. WoLFE, A new look at the s·oviet New Look, Foreign affairs, gennaio 1955.. M. MEISSNER, Das Ende des Stalin Mythos, Frankfurt am Main, Institut fiir Europaische Politik und Wirtschaft, 1956. · B. MEISSNER, Die kommunistsche partei der Sovjetunion vor und nach dem Tode Stalins, Frankfurt am Main 1954. I. DEUTSCHER, Dove va l'Unione Sovietica?, Torino 1957. V. ALEXANDRov, L'Ukrainien Khrouchtchev, Paris 1957. J.:-P. SARTRE, Le Jantom~ de Staline, « Les Temps Modernes », gennaio 1957. P. ToGLIATTI, lrodalmi Uijsag, in «Rinascita», 1957. National Communism and Popular Revolt in Eastern Europe, New York 1956.. T he current Digest of the Soviet Press, anni 1956-957. lio
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==