Passato e Presente - anno I - n. 1 - gen.-feb. 1958

· Realtà italiana SUL POTERE CONTRATTUALE DEL SINDACATO Sul « Financial Times » del 1° ottobre Harold Wi11cott, con un articolo dal titolo significativo, Keynes sconfessato, esaltava i provvedimenti adottati due settimane prima dal Cancelliere dello Scacchiere. A migliore illustrazione della sua tesi Wincott contrapponeva due esemplari citazioni. Lord Keynes, alla Camera dei Lords in occasione della ratifica degli accordi di Bretton Woods ( 1946): « In luogo di mantenere il principio che il valore interno della moneta nazionale debba conformarsi a un prescritto valore de jure, il piano di Bretton Woods prevede che il valore esterno possa essere modificato, se necessario, in modo da conformarsi a quel qualsiasi valore interno de facto che risulti da politiche interne che siano per se stesse immuni da critiche>>. E, in contrasto, il Cancelliere dello Scacchiere, Peter Thorneycroft, a Washington dopo i provvedimenti di rialzo del saggio dello sconto e di restrizione del credito del 19 settembre 1957: « Se le pressioni inflazionistiche crescono nell'economia, altre cose dovranno cambiare, altri aspetti della politicà dovranno essere modifi~ati, ma la pressione non dovrà essere caricata sul valore della lira sterlina >>. Le Trade Unions hanno giustamente visto nei provvedimenti di restrizione creditizia indiscriminata (l'unica selezione, come è naturale, riguarda la spesa pubblica di investimento, che è ridotta in termini reali, soprattutto per l'edilizia, con riflessi immediati sul livello dell'occupazione) una offensiva non solo contro le aspirazioni sindacali a miglioramenti nell'orario di lavoro e nei salari, ma contro lo stesso potere contrattuale dei sindacati, contro l'a~tonoma fu~zione sindacale nella vita pubblica, una dichiarazione vera e propria di guerra contro i sindacati~ L'alternativa per le Trade Unions è semplice: accettare il blocco dei salari (e magari una riduzione in termini reali), oppure subire una quota di disoccupazione. Ma l'alternativa non è posta come materia negoziabile. Accantonato · il principio del pieno impiego come canone fondamentale della· politica economica, il sindacato perde la sua funzione Biblioteca Gino Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==