• Lucio Co/letti Partito con il proposito di superare la tradizionale divisione di economia e politica, Giolitti conclude riproponendo, a mio avviso, intatti, i termini di questa separazione. Cosi, mentre da una parte, prescindendo dal fatto che il processo produttivo si svolge in concreto sempre entro determinati rapporti sociali, egli ci dà il lavoro umano, cioè il processo lavorativo semplice, anzicl1e il processo produttivo capitalistico; dal'altra, astraendo dall'aspetto per cui il soggetto umano ha sempre la sua base in una produzione socialmente determinata, egli non ci dà gli agenti storico-reali di questo processo produttivo, cioè le classi sociali,. ma l'uomo « in generale>>. La prima è l'astrazione della tecnologia; la seconda, l'astrazione della persona umana, l'astrazione del giusnaturalismo. Lucio CoLLETTI Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==