Passato e Presente - anno I - n. 1 - gen.-feb. 1958

Nei prossimi numeri Emilio Agazzi, Empirismo logico e materialismo storico. Luciano Cafagna, Mauri"ceDobb e l'economia socialista. Antonio Carbonaro, Alessandro Pizzorno, Il problema sociologico del ·consumo. Giuseppe Carbone, Fascismo e movimentooperaionella crisi del primo dopoguerra. . Enzo Collotti, L'esperienza della cogestionenella Germania occidentale. Liliana Faenza, Partito e burocrazia. D. Guérin, A. Soboul, Robespierrismo e rivoluzione. Armanda Guiducci, Estetica e Marxismo: G. Lukdcs. Angelo Pagani, Questioni della stratificazione e c/ellamobilità sociale. Claudio Pavone, La Resistenza come secondoRisorgimento. Henry Raymond, Aspetti sociali della questionealgerina. Luigi Rosiello, Gramsci e la linguistica. Maria Adelaide Salvaco, Un'indagine sui salari. Antonello Scibilia, Salvemini e la questionemeridionale. Ludovico Terzi, Questioni ideologichedell'economia. Sono inoltre in preparazione ricerche e articoli sui temi:- il nuovo capitalismo e la società contemporanea; pianificazione, stato e società socialista; colonialismo e problemi delle aree arretrate; il fascismo, lo stato e la società italiana; problemi dell'organizzazione e della partecipazione politica e sindacale; il pensiero e l'opera di Gramsci; empirismo logico e filosofia della prassi; la ricerca scientifica· nella. società industriale. BibliotecaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==