Ombre Bianche - anno II - n. 4 - aprile 1980

Dai "QUADERNI DEL DIARIO DEL MIO PENSARE EMESSO IN CONCLUSIONI PER ESPERIENZA' DI UNA REAL TA' SULLE COSE DI QUESTO MONDO" di un pescatore-ortolano della Bassa padovana (1945-49) a cura di Francesco Selmin La legalità sancisce quasi sempre dei privileggi, e sicome l'uomo non si accontenta mai, sucede che questi privileggi aumenta tanto da formare un di- sordine nell'ordine stesso della legalità, per cui vie- ne a crearsi le prospettive che per creare l'ordine bisogna uscire dalla legalità ( Quaderni del diario del mio pensare, n. 3) Un nuovo contributo alla storia delle classi subalterne del Veneto ci viene dal fortunato rinvenimento del Diario di G. M. (Candiana 1895-1978), che, tra l'al- tro, dimostra che ha perfettamente ragione Emilio Franzina a sostenere nel suo recentissimo Merica! Merica! che l'assenza degli archivi popolari di testimonian- ze scritte è dovuto alla cattiva volontà dei ricercatori e che sarebbe necessaria un'indagine sistematica in questa direzione. II Diario di G. M. è costituito da una cinquantina di quaderni manoscritti, quasi tutti raccolti in tre fascicoli, che però non rispettano l'ordine cronologico della loro stesura. Pare che una parte dell'opera sia andata perduta due anni fa al momento della scomparsa dell'autore, per cui non è possibile stabilire con certez- za l'arco di tempo entro il quale si è sviluppato il suo impegno memorialistico. Nei quaderni conservatici le prime annotazioni risalgono agli ultimi anni della se- conda guerra mondiale, le ultime alla fine degli anni '60. Analizzandone il conte- nuto, si nota una certa eterogeneità nella struttura del Diario. Ci sono pezzi di cronaca paesana, ma molto saltuari e quasi esclusivamente contenuti in quel cru- ciale arco di tempo che va dal 1945 al 1949. L'attenzione del diarista non resta mai circoscritta all'orizzonte locale. Dalla seconda guerra mondiale a quella dei B .se.·. iprni o r~- 1 s· I ga a tutte le più importanti vicende politiche nazionali ID 1- L9C u

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==