Ombre Bianche - anno I - n. 0 - novembre 1979

82 Federico Bozzini quella, senza alcun dubbio, più elastica del sindacato. Le loro attese ideali nei confronti dell'organizzazione erano molto minori, ed era quindi minore il rischio di una delusione. Possiamo, a conti fatti, definirli molto più realisti se li parago- niamo alla categoria precedente. Tutto ciò è ancor più comprensibile se collo- chiamo storicamente il loro ingresso nel sindacato nel periodo presessantottesco in cui è avvenuto. In loro dunque la distinzione fra mestiere e tensione politica era, già all'origi- ne, molto più chiara che nel primo gruppo. Non hanno mai corso rischi di de- vianze pansindacaliste. Molti erano iscritti ad un partito, al quale assegnavano idealmente il compito di riempire lo spazio politico che accettavano pacificamen- te che fosse escluso dal proprio mestiere. Una sobria dose di leninismo torna utile per prevenire la nevrosi depressiva, anche se, come effetto collaterale, incide ne- gativamente sul metabolismo e fa ingrassare. Questa è una categoria di operatori sindacali che, con un po' d'attenzione alla dieta, si può ritenere ormai coerente e stabilizzata. Hanno accettato, rendendoli fisicamente visibili, i limiti ideali e d'autonomia che l'organizzazione impone ai suoi quadri. Potremmo anzi considerare questo quadro clinico come l'esito di una reazione dialettica. Più si accetta moralmente e si introietta la compressione ideale esercitata organizzativamente dal sindacato, più il fisico dei soggetti reagi- sce espandendosi: ingrassando. Conclusioni. L'obbiettivo che con queste osservazioni ci proponevamo era quello di socia- lizzare queste decine di malesseri individuali, di renderli fatto coscientemente col- lettivo. A questo punto la diagnosi può considerarsi compiuta. Il lavoro vero comincia esattamente al punto in cui decidiamo che cessa la competenza del medico. A tutto il resto, alla bonifica di un ambiente organizzati- vo patogeno, alla trasformazione radicale di questo sindacato, siamo politica- mente molto, molto interessanti e non solo ovviamente come a qualunque inter- vento di medicina preventiva. · Però l'operazione non è di competenza medica per il semplice motivo che di sin- dacato nessun medico è mai morto, al massimo può averne ricavato una leggera sofferenza alla bile.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==