Ombre Bianche - anno I - n. 0 - novembre 1979

46 "Nel frattempo la polizia aveva preso delle persone, forse quelli più attivi. Li ha presi e portati in portineria a Valdagno, all'interno. Allora la reazione è diven- tata ancora più forte. Han cominciato a dire ''Qua ci portano via tutti. Se ci prendono, ci portano via e ci bastonano ... ". Insomma han cominciato a circola- re strane voci. La gente si è scaldata ancora di più, ed allora c'è stata una reazione violenta. Insomma, ecco da dove sono venuti fuori tutti quei fatti di vandalismo ... Co- munque, quando è stato verso sera, ormai Valdagno era diventato come un cam- po di battaglia. C'erano fuochi accesi dappertutto, in particolare davanti ai can- celli della villa Marzotto. Si vedevano le cancellate divelte, le vetrine rotte. Sì, il paese dava un'impressione piuttosto brutta, insomma." (1) (1) Questi brani fanno parte di un gruppo di testimonianze orali raccolte da Marco Girardi nel vicenti- no all'interno di un progetto di ricerca promosso dalla CISL provinciale sulla propria storia.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==