Ombre Bianche - anno I - n. 0 - novembre 1979

Le ipotesi di OB 9 associato in cooperativa, di dibattere questioni che non sono la "Linea" o le que- stioni strategiche del pensiero sindacale, e tuttavia ne costituiscono il terreno di sostegno, quel quotidiano invisibile che rende possibile lo storico luminoso. 2) la costituzione in cooperativa ha appunto il significato di iniziativa partico- lare, ambito anche formalmente distinto dall'organizzazione, proprio perchè la ricerca che il gruppo va conducendo non può, non deve e non vuole intrecciarsi e coinvolgere il normale e legittimo dibattito dell'organizzazione sui temi che de- . mocraticamente esse si è posta. Per altro verso, ciò serve a rendere la ricerca libe- ra, senza ipoteche, perchè sia più produttiva anche nel confronto più spregiudica- to. 3) la rivista dunque non è dell'organizzazione, nel senso che non ne è espressio- ne, né politica né tecnica, né di una parte definibile, né di una fazione. Se così non fosse, se cioè la rivista fosse espressione di una qualche istanza dell'organiz- zazione e ad essa facesse riferimento, e se, inoltre, discutesse da un punto di vista contestativo dei temi politici dell'organizzazione, sarebbe la voce di quella che I appunto si chiama una corrente. Porrebbe cioè, dall'interno, un atto di sfiducia nei confronti dell'attuale direzione e sulle sue attuali eventuali modalità di gestio- ne delle domande di conoscenza ed elaborazione che salgono dall'interno dell'or- . . gan1zzaz1one. Ma così non è. La rivista si occupa infatti di quei temi di cui l'organizzazione non potrebbe occuparsi ufficialmente e che, giustamente, essa lascia alle capacità e alla libertà dei suoi militanti come terreno di quotidiana ricerca. Perciò non avrebbe alcun senso che OB si occupasse dei temi "classici", che sono quelli dell'organizzazio- ne e di altre riviste che ad essa fanno capo (economia, politica, relazioni indu- striali, diritto del lavoro, ecc.) e che rispondono a legittime domande di cono- scenza e di elaborazione giustamente rivolte a questi strumenti. A quelle doman- de deve infatti rispondere l'organizzazione, non Ombre Bianche, che perciò, non occupandose"ne programmaticamente, non è in condizione di partorire la benchè minima elaborazione alternativa rispetto ad eventuali elaborazioni "ufficiali". Infatti non è una corrente. Né ne ha una dietro. Né giova a Qualcuno. Dietro di noi, ebbene sì, confessiamolo, c'è solo il nostro didietro. La Redazione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==