Ombre Bianche - anno I - n. 0 - agosto 1979

PROPOSTA DI DISCUSSIONE SUL PROBLEMA DELLA DROGA Questa proposta di discussione che intendiamo diffondere nel sindacato a tutti i livelli, è nata dal dibattito tra i partecipanti al corso 150 ore sulla condizione giovanile a Verona. È il nostro contributo di analisi e di proposte rispetto all'emarginazione giova- nile e al diffondersi dell'eroina. Nello stendere questo documento abbiamo utilizzato abbondantemente le idee espresse da Giancarlo Arnao nel n. 27-28 di Ombre Rosse, articolo che consiglia- mo di vedere a chi volesse approfondire il problema. In questo documento vogliamo affrontare il problema della "droga", pur nel- la convinzione che questo rappresenti solo uno dei tanti aspetti legati all'emargi- nazione sociale e culturale; infatti l'alcoolismo, la diffusione della droga, la pro- stituzione giovanile (alcuni dati della realtà veronese hanno dell'incredibile) non solo sono diffuse tra i giovani, ma coinvolgono nella maggior parte il proletaria- to giovanile e le classi povere e subordinate del nostro paese (specie del nord Ita- lia). Possiamo tranquillamente affermare che questi problemi sono problemi di classe generati dallo sviluppo stesso della società industriale e che pertanto posso- no essere risolti con il procedere delle lotte sociali e politiche atte a modificare l'attuale società. Per entrare nello specifico del problema "droga", riteniamo corretto non af- frontarlo, come molti fannq, in modo schematico o moralistico: nella nostra so- cietà esistono droghe legalizzate il cui consumo è addirittura incentivato e propa- gandato. Di queste le prime sono sicuramente: - alcool: nella realtà veneta i dati relativi all'alcoolismo e ai decessi per cirrosi epatica sono drammatici. - psicofarmaci: di questi farmaci si abusa e sono prescritti con una leggerezza quasi allucinante a tutti, dai bambini ai più vecchi. La propaganda medica e pub- blicitaria sul consumo degli psicofarmaci ha, in alcuni casi, dello scandaloso. Vogliamo in questa proposta approfondire il discorso sull' eroina in quanto l'uso di questa sostanza ha portato ad un numero di decessi ogni giorno più alto e per il fatto che le istituzioni di fronte a questa tragica realtà non stanno attuando il benchè minimo intervento. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==