l'ordine civile - anno II - n. 8 - 15 aprile 1960
pag. 20 segnati a pagare il canone della televi- , sione per tenere il video spento. Quel che c'era da rischiare ( non soltanto alla televisione) è già tutto perduto ( o quasi). M. S. Divorzio 1960 In •queste ultime settimane una inte– ressante e significativa polemica si è a– gitata sulla stampa e nell'opinione pub– blica svedese a causa di una migliore trasmissione teÌevisiva. La rappresenta– zione T.V. dal titolo Divorzio 1960 ri– guardava un caso abbastanza comune neJla Svezia d'oggigiorno. Una giovane èo•ppia chiede il divorzio. Il marito, Nils Eriksson, è .un giovane intelligen– te, che guadagna. bene -e dedica la mag– gior parte del tempo libero agli sports ed alle organizzazioni giovanili. La sua giovane moglie Marianne preferisce in– vece il ballo e conoscere 'il· mondo. In questa famiglia che dal di fuori sem– bra vivere una felice esistenza cresce una bambina Git che ormai ha sette anni. Una sera méntre il marito è oc– cupato con i suoi soliti impegni, la mo– glie si reca con un'amica a ballare, in un locale pubblico, cosa che in Svezia è piutto,sto normale. Ma qui 1a bella Marianne incontra un uomo, del quale •essa finisce per innamorarsi. Gli aman– ti sono sorpresi dal marito e pertanto l'unica via d'uscita alla penosa situa– zione sembra essere solo il divorzio. Il tribunale non ha ,difficoltà a concederlo ed anzi al signor Nils Eriksson viene aggiudicata una somma di denaro qua– le cccontributo per le sofferenze mora– li » ( Schmerzengeùi), nonché la sua parte ,della proprietà in comune con la moglie. Il problema invece più grave e che suscita le maggiori perplessità ri– guarda la piccola Git. A chi dovrà es– sere affi,data? Al padre, il quale è sì dalla parte della ragione, ma che tut– to il giorno è o•ccupato col suo lavoro e la sera svolge altre attività? Oppure alla madl'e infedele, che ha abbando– nato marito e figlia per l'amante? Per ire sere milioni di famiglie svedesi si sono sedute davanti allo schermo tele– visivo e 'hanno seguito lo svolgersi del processo, nel •quale gli attori principa– li erano attori professionisti, ma la sa– la del tribunale, gli avvocati, il giudi– ce e persino la giuria erano veri. Lo svolgimento era stato scritto nelle gran– di_ linee solo per gli attori principali, mentre per gli altri c'era la più com– pleta libertà di esprimersi. Così gli àv– vocati hanno potuto pronunciare le lo– ro arringhe secondo i canoni professio– nali, il giudice ha sentenziato e diretto in ,conformità •d~lla legge e infine i com– ponenti della: giuria hanno esposto per– sonalmente le ragioni delle loro deci– sioni. L'interesse suscitato da tale rap– presentazione è stata davvero eccezio– nale, tanto che ancora dopo una setti– mana i giornali svedesi pubblicavano commenti, articoli di fondo e lettere di lettor:i, che approvavano o dissenti– ,. vano sulla conclusione -del processo. La sentenza data dalla giuria, infatti asse: gnava !"educazione della bambina alla madre. Due degli otto giurati si erano però opposti ,alla sentenza affermando che non si può affidare un fanciullo ad una ma,dre adultera e ad un individuo senza onore, il quale aveva sottratto la moglie ,ad un altro uomo. Gli altri sei componenti della giuria però avevano sostenuto che un figlio dovrebbe sem– pre rimanere con la madre, la •quale era stata provocata a quel passo dalla scarsa affettuosità del marito egocentri– co e freddo. Il suo rivale al contrario si era dimostrato un uomo sentimenta– le e sensibile all'amore, e oltre tutto è pronto a sposare ,Marianne. Fra il pub– blico ,contenti della sentenza sòno stati tutti •coloro che ritengono non essere dalla parte del torto una moglie e una madre, che non sentendosi sufficiente• mente amata, abbia diritto ,di << rifarsi una vita ». Tale stereotipata frase è re– spinta da ,coloro che non possono com– prendere come ad un uomo attivo e onorato, tradito ,senza palese ragione dalla moglie ,si possa togliere anche la figlia. << Sodoma e Gomorra in Stoccol- l'ordine civile ma '1960 )> ha scritto uno dei pochi giornali svedesi che hanno preso le di– fese del marito tradito. Ma -davanti a questa storia non si può nascondere la più viva perplessità. Che un uomo pos– sa essere tradito ,dalla propria moglie insoddisfatta, non è davvero cosa nuo– va sotto il sole, ma che tutta una so– cietà .possa impostare su basi così pa– lesemente false ed edonistiche alcuni dei ,problemi basilari della vita umana, non può non essere segno di decaden– za. Il matrimonio è in sostanza trattato come uno delle tante comodità accesso– rie della vita moderna. Si aspira ad una bella casa, ad un auto, ad un buon si– s,tema ,di assistenza sociale e si aspira ad avere un marito o una moglie ben . efficienti, allo scopo di rendere la vita più confortevole e piacevole. A nessun razionalista che pure in .Svezia non do– vrebbero mancare, viene più nem·meno in mente di ricordare una di quelle ve– rità antiche, ma anche ben comprese dai sociologi moderni, che la famiglia è un organismo che sta alla base •della vita sociale ed in particolue che la fa– miglia monogam,ica iè stato uno dei ca– ratteri ti:pici e più nobifi di tutta la "' Olivetti Studio 44 olivetti è la macchina per lo studio professionale per il piccolo ufficio per il minore lavoro del grande ufficio. Prezzo lire 72.000 + 1.G.E compresa la valigetta
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=