l’ordine civile - anno I - n. 8 - 15 ottobre 1959

bi pag. 2Ò. non fare conoscere al superiore diretto eventuali idee utili al fine produttivo perchè preoccupato -di presentare Tegolare proposta alla cassetta e ricevere il conseguente premio. e) Altro aspetto significativo per dimostrare la totale assenza di spirito di partecipazione ( sia pme a titolo forma– tivo), è la constatazione che l'idea proposta viene discussa in parte con il proponente solo nel ca!\Onon risulti bene chia– ra tecnicamente. Per vagliarne l'utilità e per stabilii·e la mi– sura del premio ·esiste solo il parere unilaterale della com– missione e di conseguenza non c'è garanzia che l'idea non possa -essere rielaborata e sfruttata dall'azienda con un com– penso minimo di qualche migliaio di lire. Altre considerazioni si potrebbero fare ma penso sia suf– ficiente quanto sopra per dimostrare che questo nuovo aspetto di vita aziendale non è animato da spirito di apertura ed è negativo agli effetti di una maturazione operaia alla par- tecipazione. ) 2) Tutto il grande processo di rivoluzione nella politica della direzione del personale si riduce principalmente alla creazione di speéifici uffici di dirigenza del personale. Da non confondere con gli uffici d~l personale con compiti puramente amministrativi ed esecutivi, da tempo esistenti. Non so se la de,finizione è -esatta ma penso che il capo del personale dovrebbe essere il dirigente incaricato dei rap– porti, di tutto ciò non puramente tecnico, e della direzione del personale sul piano umano. Non coluì che cura •solamente e rigorosamente l'applicazione dei regolamenti disciplinari con– trattuali e interni; con possibilità di elasticità solo a scopo àiscr.iminatorio. La figm:~ del dirigente del personale, am– piamente introcfott-a nelle aziende IRI, è servita a togliere ai tecnici alcune responsabilità umane dalle quali difficilmente sarebbero potute -esimersi. Il rapporto di lavoro diventa sem– pre più impersonale e il dipendente sempre più numero poi– chè l'anello, che per esigenze di •lavoro lo legava al tecnico, è l'ordine civile Hato privato dell'interesse umano affidato al lontano capo personale. Generalmente non ci si preoccupa della possibilità di pro– muovere capo de_l personale una persona che abbia vissuto nell'azienda, anzi si preferisce il contra1·io, forse ·per evitare possibili debolezze umane da parte di chi, avendo acquisito con gli anni diritto alla cittadinanza aziendale, si senti,sse legato ai suoi dipendenti sul piano umano. • • Non è azzardato dire che le possibilità di coJloquio sono diminuite ed è aumentata per il momento in molti casi una sovrastruttura utile agli effetti di un maggiore inaridimento dei valori umani che gravitano nella vita aziendale .. 3) Nel settore assistenziale interno tutto è detto e com– mentato -considerando la non esistenza di una regolamenta– zione a -conoscenza degli assistiti. Questo anche se i fondi de– voluti all'assistenza sono prelevati dal bilancio aziendale. Ag– giungiamo solo che in una situazione del genere hanno buon giuoco il paternalismo, la dis-criminazione e l'avvilimento del– la personalita umana. Si potrebbe continuare a esaminare tutti gli altri aspetti ( forse più importanti di quelli accennati) della vita indu– striale, per dimostrare l'inesistenza di possibilità di sviluppo sulle vecchie basi di un rinnovamento. Non lo crediamo utile non essendo questa né una fase di studio né una trattazione, ma solo considerazioni frutto oltre che di esperieµza di sen– sibilità istintiva allo scopo di richiamare l'attenzione \Sulla urgenza del problema considerato. Infine pensiamo non si possa parlare -di « ordine civile )) se in questo ordine non diamo la priorità al problema della vita industriale, in quanto è uno degli àspetti della vita so– ciale moderna •più important-e, ·e dove ,imperano gli aspetti più negativi del vivere -civile. Cordialmente tuo LUCIO CADENELLI .BANCO DI -SICILIA ISTITUTO DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO PATRIMONIO, F~NDI RISCHI E DI GARANZIA: L. 33.632.876.601 PRESIDENZA E DIREZIONE GENERALE IN PALERMO Sedi in: AGRIGENTO, BOLOGNA, CALTAGIRONE, CALTANISSETTA, CATANIA, _ENNA, FIREN– ZE, GENOVA, MESSINA, MILANO, PA!;ERMO, RAGUSA, ROMA, SIRACUSA, TERMINI, IMERE– SE, TORINO, TRAPANI, TRIESTE,VENEZIA. - Succursali in MARSALA e PALERMO. ~ 195 Agenzie . Uffici di Rappresentanza - LONDRA l, Great Wiinchester Street - MONACO DI BAVIERA - Thea– tinerstrasse, 23-1 - NE,W YORK - 37, Wall Street - PARIGI - 62, Rue La Boétie - Filiale- all'Estero: TRIPOLI d'Africa - Forme speciali di credito attraverso le Sezioni di: CREDITO AGRARIO E PE- SCHERECCIO - FONDIARIO • MINERARIO - INDUSTRIALE. Le cartelle fondiarie 5% del Banco di Sicilia, garantite da prima ipoteca sopra beni immobili, rappresentano uno dei più sicuri e vantaggiosi investimenti. CORRISPONDENTI IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA E NELLE PRINCIPALI DEL MONDO TUTTE LE OPERAZIONI DI BANCA E DI BORSA inobia

RkJQdWJsaXNoZXIy