La Nuova Europa - anno II - n.42 - 21 ottobre 1945

--~------ --------- LA NUOV.11 EUROJ,,l --------------21ottobreJC4;;-- N ON SI PUO' dir nulla dell'avvenir~ dell'ng1,.co1tura ltaltana sen~a. te– nei· conto dello sronvolgtmento monetarlo e d!!J ré\I>Portl tra prezzi e prezzi e tra prezzi e costi. Lo sconvolgimento è tale che, quii• JunQ.ucsta l'avvemrc - un avvenire di Ulteriore svalutazione o dl st.ublllzza~ llionc moucbria o anche. come quai-. cun-o può pensare, di rivalutazione. ò certo che nel prossimi mesi e anni tut– te le attività agricole si svolgeranno In queste condlziont di mercato alte• r.tto. li mercato alterato, lo sconvoJgt. rncnto dei raJ)l)Ol'tl tra prezzi e ])rezzi e tra prezzi e costi, vanno perciò attcn. tamcntc ronslderatl so si vogliono comprendere le prospettive dcli'.ngi1- ~ollura lla:tuna. Come g:udit'are questo fC'nomcno rii ,convoJ~imcuto'r Dlcinnh.> subito che I' \nfl:u:lonc, ln llll}lt! cnsi, sotto alcuni 1.1spcul, t:! nuche fayorcvoll'. po.sitlvn per I' <lil'lcottura. 1-.:' noto, 1nfdt1 I, come l'lnfl,1zJonu con• senta ni,: i ab1il.Oltori di levarsi t d~ biti di ,!osso, come sia capac\! dl Sl)O• Gt.1rc in moc.10 !'.OCia!mcnu b.:nctico 11 r:'lpporto t:.1 i n::ùdlti dl l:1\'0ro e quel!: fondlnrt. l sc~nl sono noti a tutU: la sltuazlon~ cconomlL'a di molti contadi– ni ne è conr,-m1:1: ti f3tto chi? ln alcun"• zono ahnc!lo ,I mercato del e terre, fer– mo fin d:tl lDJì, st s:a ri::iperlO e Sll 11p['('so co,I Il prorcs,,o di (l)rm:11:1O119 111 rrop11l'tà co!tlvau1c~ è sintomatico Non b,1sta. V; i:;pn c:1si In cui contaclln· e agl'lcoltori, allcll:ltl J,u;a alti prcz1.1 del vmo o di :.1'ttl prodotti, si sono dat, :n~~tp1i;n;l 1 ~~\i~:~ • è!1~n!•zl~~~.ll'.!l~t~!. Rppare come stlmot.:mte al prog1';S30. ConC'ludcremo con que3"tO che lo gconvolgtmcnto del \"a\011 ha significa– to p<>slt.\·0e che l'agrlrollura t.n gene– rn'c si a, 1 vantaggi:1. eta (llh'Sto stato d' disordine? Cè11.arnente no, perchb di fronte a quc~u vontaggt pnrUrolnrl o spor:ullci - che possono venir meno da un momento all'allro, comc- è avve– nuto negli ultimi mc~!. . i.cl esempio, 11ul mcrcnto del bestlnmc - sta un danno, uno svantaggio gcnt'r:110. Le conseguenze più gcncrnll dl quello scom·o 1 glmcnto !mila produ1lone, In• fatti. sono negative, 1,c1x:h~ci;so pone tutta l'attlvlltt economica su di una bosc spccul::itiva, e toglie la certezza delle previsioni ,il chlnro ot1enu:mcn– to dell:a sccita, sollecita I const1m1. di– sto,:Uc \ ris():lrtnl dagli tnvcsllmcnti mlgllorator:I e turba Il ta,·oro, non fos– s.'altro pcrchè turba la visione della realt.:'t Proprio ~rchè l'Impresa a,2'rt– cola ha blso;rno di st:.ibl!IH\ di raJ)1>0r– tl e di valori. questo stato d'Incertezza lJ motivo. nel complesso. oh) di at.:u•• che di progrrsso E' questo l'insc~namcnto della es11c– ~enza e dell:t sclenz.,, e t.l:w::mtl nd esso è Inutile rcca!cltrnrc per lnSCJ.,'"Jlr rantasmt eCJimerl. B!sogn:i guc1-J:1re la ?'e31l~e tenerne ben flssl I termini C'S:· se,nzlall. A mc scmbr,t che, t-o:-.1 racen· do, due conclus:ont di pratlc-a utl'ltà si possono u-arrc: 13 primn. che è lllu– .sorto Il credere chg. con le proporzioni che Io sconvo!ghnento hJ ogm assunto tra noi e con I motivi l,)rofondl chn portano o PCfJ)('tuar!o. ci s1:1ancora t.::i ))OSslbllltà di restnurare un equilibrio J)er le vie della dlsclllltnn tntc1rrn1c tic?. Ja produzione, dei consumi e dei prez– r;I; lo seconda. che è altrett;mtl"I ll!uso. rio 11 credere che sia possibile ra"'• gtun$:erc, In temoo ut11~e scn~:i i:rnv1 perturt,amentt d'ordine soclulP.. un nuovo eoulllbrlo valendosi scmpllr<>– mente delle vie dcll:t Ubertà di mer– cato. PROSPETTIVEDELl}ACRCCOL'l'URA ITALlANA LO SVOI~GIMENTO DEI PREZZI DI El,OGIO MOLOTOV D URA.VTE 1l suo sooutorno a 14011. dra,~ Molotoff ha avuto una slam-' pu a{Jro-dotce. Motu compllmenu sono stati tributati aUa sua abilità, tn.a Ull po' a denti strellf e ·no,~aenza qualche intcuztone di metterlo tn lm• baro.z.;o innanzi aqll occhi del mondo. Egli Ila - ~ ,tato detto - un certo La disciplina lntesrra?c della proJu- dire che questi aiuti enhino nel can3.l\ fiuto per le conferenza internazlonaU, %ione,dC!i.consumi e del prezzi - e I del ttbcro mercato e che si dlstrìbut- 11vecta1mente quando son tcnu.te 111 tre ten:nlnl sono lnsc!ndlblll se non si senno a seconda dei suoi arb\tri. BJso- paesi capllall:;tl. NHlla oli piace tanto. vuol cadere nel ca.os - ~ po.~ibllc solo gna valersi di questo strumento, dlret- 01um.todl choquer te bourgcols cOJicol.· tn condlzlon\ che noi nè a.bblamo nì'! tamcntc e indirettamente, per creare e pi di ftJr:11 o con en,.t.rute improvvise slamo In grado di creare. La libertà di conso!ldarc fuori e accanto al mercato e sconcertanti. r.:011 ~ un dtvtoma:Jco mercato, d'altra parte, presuppone. per libero un circolo <li scambi regolat\. clt ,·azza, abile nel ,ervlrst <U tutte le essere capnce di cqulltbrarc l'ccono- La creazione di questo circolo deve arnu del oloro. U1ia delle SHe con.fe4 ml:i, lii>crt;) cli srambi. Interni e Inter- essere basnta su principl'i molto ben re11ze stamp<i d stau, gtudtcritll un mo– nazionnli e qulndl llllmltatrt oos.-,\bllità dellncau cd energlcamenti> rcallzznu. dello del /1Ctl('1 'C.GU st domaiidi) s" di accrescer la 1>roduzione.Nella situ:t• Olsogna partlr dal co11cctto che la era t:ero che la Russia dcsfdera1,sc 1 m zlonc attu: :i.le del p::i.csol presupposti chiave di volta di una polit~ca di QUC• ma,ulato sulla 'l'rlpolftanla (prima cho per l'una e per l'::iltrn cosn non <'Isono sto genere non va cercata e posta ncl 1 ~ lii rl1. :hlc.st< iuflklnte fosse s:ata fatta). - e non c'è bisogno di d1mostr:1re ocr campas11e, ma nelle città. nelle lndu- Molotoff non. negò che vi potc1>.se ssc– chè. La conseguenza di non avere ve- strie, nelle importazioni dall'estero. re u1l e oranello dJ verltd i, iii quello duto chiaramente nucsto è una sola. 1 concimi, gli anllcrittogamlcl. le voce• .lfa - gfl ftt replicato _ non sa– quet:a di cui tutti sorfrlnmo: nOi vlvl:l- macchine, i beni utili a 1 l'agrtco\tura rcùbc stato preferibile un mtllulato col: mo, infatti, In un rcKtme economico che ,·crranno importati dagli allea.ti o lettli;o delle 1 1 otr11.=e?Certamente sl; che non ~ nl' libero n~ Ulsclolln:th.,. vi- prodolU ne'le nostre riorganizzate In• ma coloro che pensano ehc que.scosla v'iamo sotto l'eglcln di un rc-slcluo non dustrlc debbono essere rigoro::amentC' U miolk>r sl.tlema. r/esthMto a un si– bene spectnC'ato di norme dl~clplinart. sottratti al c~m:-ilidel mercato libero e curo BUCC"SSO. perC'ht no,1 f'lcordano che nel !atto risulta nltrctt..,nto se non dlslrlbultt secondo plani reallsUci di che 1.11sono anche allrl tcrrllorll a ci~,;~~i~~~~s1~!,;:~ l~~~i:!C~ 0 ~ 1 1~ ertcttlvo rendimento agll agricoltori a cul CSJO votrebb'es."iPre llP1J1lcato? g~~1i g!r!;~~~~[If(1~~~~t ~g~~:f f ri~~l:Iz;~€f !,i ;?~\ri\c:~~ rèF!lf if i;g7,~°ii;!;, di DO:itichc cconom:che opposte. r prodotti agrat1 cosl ottenuti. - chi sulla r.·tpolitanla? Ovvero. glocan– Molti. penso. concorderanno con nonchl) ovvlmuente grna par.te d· do .sulla 'T'rlpolitartla, mira al Dodeca– questo giudizio. ma ph) nncora saran- quelli Importati - a loro volta dcb- n.-.,o e aJ Dardrmc/U? O ,ton l per essa ftOcoloro che. dooo ouanto si è dctlO, bono e~serc altrettanto rigorosamente tutto lo scarddere mediterraneo un. chkderanno ma l" poi possibile una sottratti al canall del mercato libero, mezzo pl'r rcn lzzare le sue am,)izlonl d1vers:i. o p,ù semptlcemcnle tma po-. ;;,~st~f~~. <~~ll>~;t~~~~~l~os;e~~~t\~ ~ 1 ,C 0 ~,i~:'c1~c':1' f~ 1 ;7o ~~s~,:c 0 ce;t;{ ,cc~~.i~ litica economica ln queste condizlonl' "' QU~~tr~~~1~\ ~l.d~~n~~ll;h~lt~~~~n'; ~~s~tgo;t~~\'::1~i~ 1 :t~ 1 n~~s:!r~~l;~n~i: I ~~c:i,tu,·:,.~;J~~ib~:! 1 cnvi~i,1~r:~~O·a::1~ la creazione cli con(!l:t.lonl ada1tc al SU· matorl (Impiegati, operai, reduci, di- sca11dalo, ma non possono, verch~ peramcnto della crisi. all'arresto dell:i soccupaO, assistiti) con razlonnmcnt 1 .,,orno che Il nlot:o dei loro oouernt inflazione. n!la r!rm:truzlonc, nl pro- i·lgorosamcnte- e pubblicnmento con non ~ dt naturrt a,vrr.M. F.' vero che s::rcsso ai::rlcolo dipende Interamente trollnll. fa nus11ln1mcntnla la han1llrra d<P.1 co• dalla nostra c:mnclt:'I di co~trulre sml l prezzi dc-; prodotti :i: conscgn:i: ob• mu.ntsmo, che non dov1·1>1>bcoprire ftutll della vlt.., economica <!cl!c znttc- b!tgata e condizionata debbono ei:::ser" unti merce a, questn gtncrP: nM oli re. delle zone di stahl1ll~. cJ~Jlanoi::trn fissati reallstlcamente in base ai prcz:t1 an 1 1l0-a,n.ertrrm 1 lla"lno l,;sqM la ba,v raDacit.à ctoò di imOOSSf's.i;;. 11 ._...t e di ma. del OOnllndustr1a·i1 forniti agli agrlcol. dlera flclla Cm·t~ A tlanttca, rhe 1ti CO' non-are alcune leve clclla vita econo• ton ccl è su questi u timi che bisogna ,,re anche peooio. mica per s~rvircene eome f'TemPnto ,li principalmente ed è relativ3mcnte più :. d. r. stabilizzazione e cli ripres.,. Con seJ.?no facile ag'irc. Invertito. J)el'<'h~tot1 1 m,-.ntc rliw•rst 1:0 So come un programma di Questo no I termini del orohlcm:-. l'csperlt"n7.:1 genere nttcrrlsca I 1>iù.Confesso che 10 · ~~ ~?rn~lt~:e~~,~ :~~i~c :'~n~~'- ;~~5;· c~u~7~ n~ t~~~~op~~~-r~~:~ S E F OS S I I o ... ralmente si trattn ,11 Mcav:irne l'lmm di questo genere corre di Jidar for~a a gnamento di un 111t11r1z7.o Mrale e non quel bubbone putrido dell'attrl'!7..zatura fl, MALCONTENTO, che t uno .stato quello di provvMlmenll. ora:ml " pro- corJ)Orath•a C'hc ancora ci sta tra. t rl'a,tfmo puram.e11tc ne11atlvo e tner. cedure. eh" <l('hhonn nP<"css.'.lrl:imentc I p!eùl, resto esitante e perplesso. Ma te, prende spesso. quasl per nostal• essere del tutto nuovt "<llver:.I. Jo <'1-e. non credo che se ne possa rare a mc- f1fa dell'azione lrraggiunolbllc, w1a tor~ do. cl(){>,che In vin (IPhh~ essere- cer- no, e penso che, se si avrà coscienza nvi posUlt:a. Esso si esprime allora ne{- ~~s.~1~\ ~~~ iu~;~,:~;;a ~e~~~s~,~ ~~~ 1fi'1mf11~~vs~ ::~hc as~~l~r~t~~~~ !;!~'7:.~:.n:itì o;~;~~:~·me'n';;~:';o o/:: determinate mi:tAAP rll roni:.umatnrl. :i so ;1 massimo di pubblicità. <'loè di si io al votere, farci ...•· CIM cosa fare• equllihraro :t!runl ornt"cs-:::tdi nrorlu- libera critica e di cont:roro, se sl avr:\ .sttr A volte, quando ml trovo fn una zlone. a inRuirc indlrcttnmcnte sul la s1>regludlcatczza e l'abilità di \mpc• buona disposizlone pedaooolca. mi dc> m,,.rc:;to JihPro gn:irc-, nel postl dir:genti dell'appa.ralO la pc,ia di stn1uppn.re fi110 iu fondo ~{ Noi siamo un p:H•~c e'1f.r{'lm;imentc ncccF-;;.'.lrlo ., far funzionare un ta.l sl• raolonamcnto 'voeetico tlel mio fnter• tn,roverito <fall:i gur•·rn e dovremo n stc-ma. cli uomini mig'iori. cioè p)ù locutore, e f'lesco alla fine a faruu toc• Iun'?o hnport.1rC' e rlcC'verc nlutl doeli onesti e dotti. se sapremo trovare ti car con mano che, .,e eoU fo.,sc al r.,o~ al1€':HlQueRff' 1m,,,.,,·tuz\nni.que~tl 8 111. modo che un tal sistema. per nccrsslt:) tcrc, farebbe tm mo11do ,li corbellerie. ti h:mno e<l :ivl'.lmnn nrr,..asnrl:imC'ntt di cose di c;imttere nazionale e quinci: E' facile, JnJaW. a parole, lSOf{lrc una un c-1ratt.el '~ n11hll°lco. non roso;'altrn blso(.:noso di una direzione centrale, si dl/ftcoltd, tm ostacolo, u.n prubfema, e oerch~ sono e s::-irnnr,onrcordntl per .'\tl111col mnsslmo di decentramento. far convcrucrc su di esso u11<1massa via di tr:i1t;1llv(' 011hhllrJ1C'. po!ltlrhe [)')tremo riuscire. impone,ite dJ forze #.mmt:gint1r1e 11cr O_i·hene ouC'sf~ lmJ)Ort:iz;onl. questi Non c'ò dubbio che quanto ora ho sormontarlo o risolverlo. Ma. quando ~~~1iic:~~~i;;~,::aj~~:1~~ st ~~~ir>;~~ ~" ~~~~~1C::':°b::'~r!~{:;/;°~~~ni~t~~vf ~ fc 8 ~::"::e~:.:Jt:::,~c:laq'!ef' p 8 ;ogf;::i'"~ lo St~to non pui">,non rleve lai:::cl:m~IMrrhhc• necessariamente d~stlnato al ne impftca altri mille, atrettmnente J:(u!?,::-tr di mnno. Rl~gna, cln~. lmpe- f;illlmento se non si organizzasse \n co,rnessl e solld.all, e che quc:Ua massa ==============_,,,_,,,_,,,_,,,_,,,_,,,_..,_,,.,._"'-"'-"'-"'-"'-"-"'-=-"'-"'-"'--"'-..,_=I r~~TI1o" rlt~~ro~t-:::;ii~ti~~ s~~ ~~: :~tr:r::: ,;:~s!T::,:::~l!~'~e~:t~, r! 1 o~: LSCRlTT1 E liz,;.'.lto <1a.gll agricoltori stessi. attraver- • Se fosSi 10 al potere. cUce Tulo, fa,. f VOTA NT{ I percentuale rii llotnnts. ì\'on f)l).'l1tlamo so i loro risanati e rinnovati consorzi rei un'epurazione rapida ed csempla4 · varagonarc l'lta)fo. n"mme,io ornara/i• al{rnrl e, d'altra parte occorre ehe la re>. l\'aturatmcntc, euU no1i ha in vl• U SA, OGGI lamentare che, fn ltalta, ram.ente. alle nftrc na..-fon1 nrr•dcntnlf dìstrllm1.lone del prodotti allmcnbrl al sta chi'! tre o qHattro ca&I che conosc" oltscrlUi al partW f'appresenta. che., oltre tutto. hanno anche facilita- consumatori. che In base al reddito ne a fondo, e, a1ao-noml11andos•otudlce, u 110 una esioua ptrcent,wtc della to ir.ccesso alfe se::lmlf elettorali dalla nn:inno dlrato, avvenga attraverso rt.salve fn vn. batter d'occhio. Ma non POJJOla.zlone che dovr<l votare, 6 sJ ddn confi,gurazlone pt,meo!]lante del suolo coopcr:-1tlvcdi consumo puhhllcament0 JJCfl.Saeh, • casi 1ono ce11touilla,· che no 0011i tanto anche delle cifre (il 20 e dlU molti merzl e vie dJ comunicrrzio controllate. per giudicarli come lui vuole occorre. per cento) che, se co,i.slderate con at ne. Afa si pud p 11 r,,noitare t'ltnlta al- Oggi slamo cosi ·stanchi di discipline rebbe fare B'J)Untarc inna11zi a oun.ww :'::iio7:runon/e~nan.; VOI u,1a f)eTCC11· f/tfllla: ricercar, t:l~ i risultati dclll• ~t~~a~~~r~ll~\e<'~i/~~S~~~:t~~~r~!~~ ~/.s;~0a~t~;~"!O~~::or;:IJ:::,•: deW1lelto:a1: c/;;;,m:uf1':· 8 1 ! 0 ~:ie ;,~etd libere elezioni anteriori. Allo ·a la qur, - piaecla o non piaccia _ convlnc;rS1 bero esserci altri cen.lomlla htdi.vlcluJ io da 1101 hl ness«n modo· alla v~ta u:: ta ,r,,_rmale del ,votanti superava di che è una tl!uslone. Senza segu!re una dt riserva vurl e Incontaminati; che 'Utica, e quindt rcstlo ad lscrlver,/a, voco d SO% deol i.scritti; e d trattnv•r ,·la rlel gt>nere di quella da me indica- per mettere insieme queste riserve no1l partttl. Qual't Vol la pcrce,uuale deali dt un elettorau, ma.~rMle, vttì r.ddr ta non riusciremo a creare stahllltà basterebbero oli occhi d'Argo, ma ci iscrWI al partiti nelle altre nazioni strat,,. e interessato p(lntlcamcntc, 11 cronomtc:i: se. viceversa, per quella ·vorrebbero (11telU dl Domtn.edlllo, che atlche W pii'J. educate polttlccmimtr?r i(ovratutto più facUmenu mobile. vliì vin. crcrr"mo delle p:i:rziail zone ,11 sta• oum·dano nel 11rofondo degli anlmf; e ll? Se?tllto <lfrc che in Gra,i Bn:taann vronto a correre tn plccnln nuventtira b'.Jlt~. queste potranno avere ta 1 c for- cosi vla ... ui lscrJW laburisti siano softanto due dl una escu,·sume domenicale alle 7.Re Influenzo dn essere regolnmenta- Su per giù, tutti • raoto1iamvntt /011. ~:ll~o~~fj ,6Pv1,re que_lpartito ha raccol- urne, che ora può scomotlf1re O svn- trici llf'I mercato stesso e d::i arrrettnro da.tl sul «se fossi lo» sono dello stes• D i e milioni di vott alle clPzlonl. ventarc le donne Se nelf'lncertczzu di Il gener.ile processo di stablliz:rnzlone. so caltbro. GencraUzzau vot, otunuono non\, ;!:i~~: ndeol'lscriW al varWi questi tempi, alle· pr~sslme elezioni vo- Vorrei che nessuno. nel rastirl\o del- al/a conclusto,ie che, se et fosse l_u,. presumibile nut~~:n :::d~o!~~~1reC:; litiche si Ta(Jgiun!Jer (} una pt'rr.Pnturlle ~i;:~n1 1 r~~v::~ ~~lCe~~~g:n:~l~O~; ~1:: : ;:::i~ ·~~e:;~:~io: vtpr~fitt:~ probabilmente ouoi. In 1t n , tlmtle, sa r à seono di molta malurtt4 e le atturtll che l'eC-OnomiaJibcristlca si torl, malovoglln dl lavorare e mme o~ taltva balorda lsplrat a a ~n ,nsoct• di un forte progresso civile. Anche se dimostra tnadott.,. ma di fronte at tre cose che ci deliziano. Peccato cl,& aciamente dal lebf. ~· ,m;•oar neon- la percentuale sard minore ne1sun9 grandi prob!Pml dell'economia d'oggi. e it Stonar cse fossi lo• I arrivato cosl ",a11,e 11 aU.'b 1 er 1 'noevl~z 11 i oa~lpder:bcbe~n"t•o•id~cllsU:l:I.~ r,.:,:. ,• 1v:dlsullllad. 1• 0'", 10 0 /,, 1 ,,"s_-•rr 1 e 1 llanvdo•u•babnllod cdheel di domani Il fastidio dell'ora non cl tardl col suol lumi. se avene pensalo .. ,, cn deve far dimenticare che viviamo ora- a 1.1cntrc un po' più presto, probabJ[4 tori. E cl sard a elezioni t e e · popolo t!aliano varchi .gtt asse11ll sf mili In un'cJ)O{'::i in cui 1! soddls(acl- mente non atJrcmmo avuti,,,fl fascismo, sl)eculaztone dei verdentl 1 ~ t~i Utla escludo!lo da si! dalla poilt!ca e presce!- mento dt'I bisogni delle grandi mrtssc O forse. ahtmè 1 avremmo av1tto Il suo f'airno Inficiare i r/s••Jtall'. a/m','",,o ~• 10 r_•dua 1 nc•,.,,da•dlensl~ere soltanto larve O ombre deve diventare un servi,:io pubblico e fascismo, verchb oonl fascismo 1u,.sce .. ,, assumerne quindi l caratteri. I dt solUo da un vrovvldenzlale tn.contrQ: rulmenlo, col pretesto di una bassa · d.l molli e .se fossi to • u. I»• MANLIO ROSSl DORlA ' I- d. ~ ..

RkJQdWJsaXNoZXIy