Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945

240 NUO\'I QUADERNI DI GIUSTIZIA E LIBERTÀ piazza Vittorio. li Comando hit fissato la ,sua sede al Co.Pro.ì\1:1.. ia penetrazione continua. Il nemico resiste n. E come per un appuntamento magico, allora, presso a poco nello stesso momento, arrivano dalle valli liberate, attra\:erso le -pianure, sicure, arrivano di corsa, in bicicletta, sulle_ prime mo– tociclette, sulle prime automobili coperte di tricolore, i collega– -menti, tutti i collegamenti attesi e la notizia, la bella notizia: « Da Tanaro a Po le valli d'Italia sono di nuovo in mano degli ita- liani)), · Le valli Vermenagna e Roja, Gesso e Stura, sono liberate; 'Borgo è nostra; e Oberti è schierato dal lato Gesso alla periferia -di Cuneo. Il piano G.O.P. 2000 era stato attuato nella sua 'parte più .-ardua. Perfetto. Rosa può continuare a dirigere tranquillo la battaglia: le -spalle e i fianchi sicuri, indietro non si tornerà. Come era avvenuto? La liberazl,one delle Valli. Tre situazioni diverse, tre operazioni condotte in modo diver– :so: tre quadri. I QUADRO ~ Le Valli Corsaglia, :\!!audagna, Ellero, Lu– --risia, Pesio,· Iosina, \:alli non di frontiera, e quindi non ocCupate -dal nemico, hanno consentito al raggruppamento OiYisioni uRu co- mandato da Cosa ( 1), e cioè alla V ed alla lii, Divisione Alpi e alla Brigata u Beppe Milano)), di radunarsi e scendere immediatamen- 1e. E così alla V (Comandante Gigi Scimé) di schierarsi a controllo e disturbo d~lla ritirata della 34.. da Ceva per Mondovì e alla Il I (Comandante Aldo Sacchetti) (2) di distendersi nella zona di Chiu– ·sa Pesio. Beinette, Peveragno, e poi Spinetta, Tetti Canale e Borgo Gesso a blocco del transito nemico tra :Mondovì e Cllneo, e a pro– tezione e a rincalzo del raggruppamento operativo di Oberti. II QUADRO - Nelle Valli Vermenagna e Roja, Gesso e -Stura erano invece concentrate le più ingenti e meglio organizzate forze tedesche e repubblicane: oltre 3000 gli uni e assai più gli altri. Chiave di tutto il sistema Borgo S. Dalmazzo. L'opera di disgregamento in seno alle forze nemiche, iniziata sin dal loro apparire in zona, era a buon punto. Condotta dosando -propaganda e guerriglia: H Naja repubblìchina n, giornaletto clan- -destino redatto e stampato a cura della I Divisione Alpina GL -per le forze italiane coscritte e Il)Ìne a sLrappo, perfino un lancio {1) Comminario Dino Giacosa. (2) Commi!-sarioAldino Viglione.

RkJQdWJsaXNoZXIy