Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945

NASCONO I COMITATI DELLA RESISTENZA, ECC. 201 Nell'estate del 1 44 le brigate della V Divisione filiano in pia– nura nuove brigate, coprendo una zona assai vasta e varia; dat punto di vista economico essa si presenta sotto diversi aspeui: nel– la parte più a Nord, vicino a Pinerolo, esiste la piccola e media proprietà, più in basso caraueristica principale è il problema fit– tuario e della mezzadria. Alcuni centri ,icino a Torino e Carignan~ Postazione mitragliatrice. V edelfa giellista ,ul fronte delte Alpi M(Jli/lime (inoemo '44'.J'4S). sono in,·ece semi-operai. Politicamente, quando ha inizio la nostra influenza. questa gente è assai impreparata, non ha visto e sofferto– i grandi rastrellamenti che hanno colpito le valli, che hanno sma– scherato il vero ,rolto del nazifascismo, non hanno i figli sulla mon– tagna a combattere e soffrire; essi sono a casa, più o meno tran– quilli, ma tuttavia sempre a casa. La Todt poi è stata comodo ri– fugio, per molti fonte ,di guadagno. Economicamente il contadino– sta meglio di quello della montagna, meno si sente spinto ad agire,. ad affrontare i ,·ari problemi economici, subisce maggiormente if rna\c italiano dell'apoliticità. In minor numero sono i commercianti e gli operai; i primi politicamente allo stesso livello dei contadini,. i serondi, per i loro continui contatti con ·la città, sono più prepa-• rati, più attivi. ma hanno peso solo in un limitato numero di centri. Vi sono inoltre pnesi completamente in mano ad individui reazio-

RkJQdWJsaXNoZXIy