Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945
200 NUOVI QUADERNI DI CIUSTIZIA E LIBERTÀ bito un incon1ro con la direzione e, in una sedu1a movimentata, lmpost:1 le sue richieste. Nello stesso mese nasce la prima Giunta clandestina. quella di Luscrnn S. Gio\·anni. cd in bre\iC tempo tut1i i comuni hanno la loro giuntn. Nacquero queste giunte molti mesi prima che dal CLN cli Torino si regolamentasse la formazione del CLN di base. Si chiamarono subito giunte popolari comunali e furono formate da rapprc~n1an1i di partiti e di categoria secondo la percentuale della loro presenza nel comune. Quando poi arriYerà da Torino la rego– lamentazione in proposito, qui ci si troverà un po' diSoricntati. Dobbinmo fare un passo indietro? - ci si domanda: - da Giunta cosl bene funzionante ritornare a C.L.N.?; e il problema sarà ri. salto delegando ai ~appresentanti di panito che nella Giunta rap– presenteranno il CLN, i compiti di agitazione contro il nemico e cli assistenza. Ed ecco le prime circolari del commissario politico della Divi– sione. Importante quella che fissa i prezzi dei generi di prima ne– n·s~ità. L'argomento ~ studiato a lungo e numerose sono le con– sultazioni prima della formulazione della circolare. La borsa nera è la base economica corrente di comprn-,·endita. 1 fascisti l'hanno proibi1a da anni con i ridicoli risultati che n:-diamo; abbiamo no- 1izia che nei territori libera1i gli Alleati l'hanno pure proibita e pure loro hanno fatto un buco nell'acqua. Ne viene la facilt dedu– zione che a noi non conviene ripetere l'errore. Ma roloro, e fra essi noi pnrtigiani, che non possono sopportare i prezzi di borsa nera? Si decide allora di contingentare una parte del raccolto proporzio– nale alla proprietà del coltivatore ad un prezzo obbligato lascian– dolo libero di vendere il resto al prezzo che meglio gli aggrada. Si fissano i generi di prima necessità: sono il grano, il granoturco. kt c:irne, la legna. Si fissano i prezzi (ci si accorgerà poi che sono gli stessi fissati da altre formazioni. nell'Ossola e nelle Langhe) con il g-rano a 6oo lire. l risultati di questa regolamentazione ci dànno ragione: il poYero può vctto,·agliarsi, il contadino non ha motivo di nascondere a noi la consistenza del raccolto. i ricchi vedono au– mcnt.ire cli un po' i preziz di borsa nera. ma non si lamentano. E l'lr11cndenza della Y•. con alla tesla l'infaticabile Dino, lavora non pila solo per i suoi uomini, ma anche per la popolazione che rifor– iscr attraYerso le giunte. Tutto questo mentre i tedeschi continuano a r.:istrcllare cd a razziare ed i nostri reparti ad affrontarli. D:1 questo momento la vita comunale nei paesi passa comple– tamente in mano alle giunte: i podestà accettano di tenere il loro posto solo u pro forma 11; i seg-retari comunali renitenti sono allon– tanati con un ordine del comando di diYisione. 1-\ I momento dello scasso esse sono già complcwmcnte all'altezza del compito organiz– zati,·o che loro compete ed il trapasso non pro,oca difficoltà alcuna. L'avvenire della nuova democrazia italiann riposa ora su di loro_
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy