Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945
190 NUO\'I QUADERNIDI C\USTIZIA E LIBERTÀ altre traversate si sono effettuate senza incidenti gra\ 1 i, <: di là dar– la frontiera, sia con g-\i .\llcati che con i francesi, si sono swbiliti ottimi rapporti. L'armamento delle formazioni aumentm·a così con– sidere, olmcnte. Erano quattro ormai le formazioni del Canavese_ Le 11 autonome)) erano sorte per iniziativa di elementi della primi– tiva organizzazione unitaria, che non avevano voluto essere assor- Una pattuglio di eJploralo,i giellisti sul Jronlc dd/c Alpi Marittime. L'ollcJislomento {esfotc •44)_ biti da nessuna delle tre altre formazioni. 1 g-regari però erano iir g-ran parte nuovi e con carattere più H sappista II che partigiano_ Comunque l'esigenza di un comando unificato si era fatta ancora-– più acuta. Vi furono npprorci locali ove Yenne ventilata la propo– sta di una superformazionc organica in cui ciascuno mantenesse-– le sue caratteristiche. ma fosse rnggiunta una perfetta intesa attra– verso una elTetti,·.:tgerarchia militare. La cos.:, naturalmente i'ncon– trò difficoltà, ma il problema dell'unificazione stava maturando str di un terreno ben più ,·asto (anche se più astratto). Kel febbraio venne ricostituito il Comando di Zona Lanzo– Canavese, con comandante garibaldino e commissario G. L. Rap– presentò questo commissario. l'estremo intervento della politica irr favore dell'organizzazione militare. Si tratlaYa di un vecchio ros– selliano (,:ecchio di galera non di cté\) la cui attività era stata es– senzialmente cittadina anche dopo 1'8 Settembre, malgrado il luo– go di sfollamento eccentrico nel CanaYese. S'era piegato lentamen– te all'esigenza di un laYoro in sito, ed aYevn fatto parte dell'uffici0> c-ollegfale di collegamento, un organo per la creazione dei CLN lo– c-ali. ~\veva dO\·uto poi accettare anche un incarico ispettivo per le– G. L .. fare appello alle sue qualità alpinistiche e sacrificarf' qual– che giorno alla settimana. Con la creazione del Comando di Zona,.. le G.L. CanaYesane non riuscirono a troYare nel loro interno I,.ele– mento che a.vesse qualità politiche necessarie al ruolo di ComrniS– c;;?rio ~i Zona. L'ispettore fino allora decisamente ((civile 11 capì Iru. situazione, partì per la sede del Comando e diventò militare . ..
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy