Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945
CAnATTEIUSTICHE DEL PAnTIGIANATO CANAVESANO Nel Canavese, o meglio in quella zona centrale del Cana,·csc. parte di montagna e parte di pianura, che ha il suo centro naturale ìn Cuorgnè, non v'erano all'S settembre '43. nè d('positi d'armi, nè grossi reparti dell'esercito in dissoluzione. Solo qualche scarso presidio e qualche reparto di specialisti, il cui sbandamento non fu sfruttato tcmpcs1i,·a111cn1e, di modo che le mmi poterono e~scre r:-istrellate in gran parte dai tedeschi e portate via. Qualche decina di fucili e qualche mitragliatore presero la via dei monti. per me. rito di pochi militari e civili. Naturalmente la scarsità d'armamen– to non sarebbe stata, per sè sola, una troppo grande difficoltà per un rapido affermarsi del movimento partigiano. i\la un'altra e ben m.1ggiorc difficoltà fu costituita dalla mancanza di qutldri politici. capaci di dare sin da principio alla lotta l'impostazione giusta, di movimento popolare rivoluzionario. Per un complesso di circostan– ze difficile ad analizzare, quasi nessun elemento politico ciuadino si diresse verso il Canavese, mentre molti si erano diretti verso il Cuneese e il Pcllice; gli clementi locali migliori non erano in ge- 11·,•r(• te mprati alla lotta politica in modo tale da afferrare subito il \'édnre r ivoluzion:i.rio della (( guerriglb u che ci si ~Kcingc\a a com– banerc: essi si impegnarono sin da principio. generosamente, nel l:t\·oro di organizza.zionc, su di un piano di cc apoliticità u che scm– bra,·a l'unico che in nome di un indifTerenziato patriottismo potes– se fornire una bé.lSC unitaria al movimento di resistenza che si an– da,·a formando. Scar5ità di armamento e indifTercnziazionc politica sono le ca– rnncristiche iniziali della situazione canm·csana. Esse influiranno profondamente su tutta la storia successiva del mo,·imento parti– giano della zona: l'unico sistema per procurarsi le armi, fu, per lung-o tempo, la loro cattura in combattimento, o quanto meno il disarmo (( pacifico II di nt.clci nemici o piccoli presidi. Di conse– guenza acquiste1rono rapidamente fama e importanza quelle u squa– drq volanti,, che riusci,ano a dcdicnrsi con cnta continuità e cor~ successo ad impresa del genere, cd i cai:ff"'di questi piccoli reparti divennero le figure più popolari del µartigianato locale, e videro .accrescersi, talvolta in modo pletorico, le originariamente esigue ì 1
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy