Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.5-6 gen-ago 1945

V"CC!O ATTRAVERSO LE -MOSTACSE DI CASA NOSTRA JQJ Dopo cinque ore intcrc,tlau: da brevi SO!,IC,il Coli<: <l<:I Bast0 è lì a due passi; ma c'è ancora un ultimo faticosissimo !,lrappo cht– lo allontana ancora. Poi lrl' ore cli disccs~l a capofitto, 1:isciandosi rotol<}re per la stanchezz..1 giù dai nèvai ghiacriati, sprofondando tino al bacino nella neve molle, con le gambe tagliate cklllo sforzo. Pattuglia di gieltisti in marcia Ller.ro le linee tedesche sul J,anle delle ~ lpi Man·tume (marzo '4S). Le mie spalle sono segate dalle cinghie dello zaino e della arm.1 che a tutte le cadute mi b:111e,;;ulla testa e sul collo come se non bas1.1sse la stanchezz:1 n intontirmi. Penso che se durante la discrsa spuntasse la classic:1 pattug-lia cli alpini lcdeschi, forse ncm. mrno un'arma sarebbe in grado di aprire il fuoco, tanto siamo oieni di 1w,e. E tt1tte le mig-liaia di colpi, i caricatori. le bombe. le miccic, i detonatori e tutto il resto che il u padrone 1> del N. , Special Force ci ha fornito, non servirebbero a nient'altro che a farci di,·entare un bersaglio pili , isibile e pili lcn10 per i ta-pum dei u·tugnin 11. Dopo 14 ore nella neve, si arriva a Capanna Giulia, una spe– cie di piccolo hangar di legno e lamiere di ferro, nel fondo di un vallonccllo incassato, colmo di neve fresca Qui l'uhima pattuglia di collcgamen10 che rientrava dalla Vcrmenagna è caduta in un'im-

RkJQdWJsaXNoZXIy