Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.4 nov-dic 1944
LETTERA SULL'AMMINISTRAZIONE LOCA LE Caro Poot., l,ejmi mette in un belù.'imbarazzo. Se io avessi sotto mano ]a legge ,provinC.La.Le comunat1e ì.taffrianain due ,edizioni 1192i e 1944 (o JJe più v~"ci111e ed anterioni a ques.ta darba), potrei mettermi a, far,Iie passane od indicare ad una aid una le riform,e da aippOTtlatre a.U 'ordinamletn,to vigente. Nielllai c0011:frus.ione indicibi'l'e in cui si trovrewà oggi 1'1talia, H me– todo di ·cne.a!J'le .il nuovo aum 1 Emt,erebbe, a pa=rier mio, ancor·a la con– iiusione; provocando anarchia, spinge!"1e:bbela igiente ad invocare qualcuno che mettia ordirr1-e,O.S."ìda che comandi da1]',altTo:. Finiremmo ma.le . Pro-to ,dalla ,premessa che met~ lei, ossia ohe l'a11parato pub– blico ancor:a ,esistente si vada 1S,fasdando. Con una :riSle!rva:qurel che si s!asc1ò è l'ap,pm'.'.!.to dli comando-. I ,pcdeistà. i sindaci, i se– grretJa:riromun\aÙ:i non sanno 'più a, chi riv·olgellii per aivere diret– tive. E, abit'Uati ad essene comandartii, hanno .paum. 'I marescialli dei iea-rabiniieri alt.rert..1:anto. Bisogna approfittare della 1Sà.tuaz:ion{' .. Di fatto esistono anicor:t in tu!ti i c0muni : ·~cgrctarL i m.aestri, gli impiegati. Non h:ainno nè J)OSlS(m.o av.er, e dimenticato fa lldro noutmei, il mestiene che hanno semp..w fatto:_ Qwndd. du:e provvied:imenti igene:r.aJi \Si imipmugono: l. - I segretari dei comuni r:idivfflta:rm :ianpiiegati comunali, CeGisrujdo di 1esseve impj,egiati statali (se oo J1e sono altri nella stessa situazivm.e,. anch'essi SOlllO rimteSffinella situaiZ.ione antica). 2. - I diir1e1:torj e maestri rlielt1e scuol,e e}enU!E'.nta-r j ridjven:ta.no impiegati ,comunali, ùE'Sl:lat:ndOI i eSGere,stataiH. In re1azi 'OII1.ea questi dure iprrovvedimenti. in v.i•a,provvisoria, gli <Fattori mmunali debbono -(e sono rilwat; dalla responsabilità finanzia<ria a CUi =<lrebbaro incoai.tl 'o) prel~are dalle. ca,te delle im~tte erair.iali, e V01:';Sarre cn 1 elle casse comunali. invece ehie n1el.Le tesorerie rprovinciali, un ammontare rcorr:ispondffitle all' j.mpor.to dle– g1i ,;t\p<en<li assegna14 ,ié segretari ed ati rn:aestti. Si tratta•, fonnal– me: n.te . do un oonrplic:e leiro ili scr.ittur~ioni. Rìdi\OC!nuti cosi comu!!laJ.i 1', ]J'I' in.ci, pa!,e Jieva d\ azi<:ine (il se– gretiairhoc-omunal<e, ~ qui, salvo~nei casi con-o1am·at:i di faziosLtà ,fa– lle.isfo, •bisognerà ccioo.emaire fil vecchio peirsonaIDe chiesa il~,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy