Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.4 nov-dic 1944

140 - Una volta ai dtioe-vano che la nostna funzione non andava oltre l'unione morale dJell'-a:n:tifascismoe si sarebbe 1esaurita col– l'antifascismo stesso - e invece abbiamo dimostrato di saper lot– tane 1 co.miep,arhto in mezzo a parrtìtli ,contro, jJ} comun1e nemico, m·a anche per l"aftìelrma,zion.e della nostra concezione autonomistica della vHa politica. Successtvarnente ci b&Jlt!l.O detto che eravamo un partito pu– ramente di azie>ne e che, ,chiusa la ~ a.se di lotta contro i nazifa– scisti, ci saTemmo dissolti disperdendoci nei partiti storici - e li abbiamo lasciati dire ed oggi diamo la dlimostrazione che il nootro ruolo primcip.al; e è ,a:ncor.a da compieirie. ,e, consiste nel fa.ndare, come ,centro di forze democratiche, delle più sane e ild.bereis,titu– zionri. Ora ci dicono, vedendoci tutti intenti al problrema di creare e di far funzionare questo nuovo stato, che siamo un p~rtito -buono per ,ìl dopoguerir;a, per rimetter-e un po' dli ordine nel ooos, ,ma che a i.situazione staibilizzata non avremo più una: pWola nostra da dire - ie ainche di ,questo norri ci ,p,reoccwpiam.o e continuiamo il nostro lavoro, e lo continwenemo serenamente quando dalla ric~stnuzione democratica italiana dovremo ,pa·ssare alla oollruborazione per la ricosfruzio.ne europaa, ,e,d anche allo:ra cia~cuno di ine>i icoltiv,erà n,el suo intimo ,pi-ani ,e iprogrammi di palingenesi mondiale, ma sentirà ohre l'unica ,cosa jmpwtainrtie è lavooar-e ed edificare. Sarà allora nostiro vanto <lii esisene un partito dli transizioillle, cioè a!der,ente ai prob1emi ffll'ettuall della vita sociale, di quella. transizione eterna ohe è la storia. Ecco perché il a,artito nell'Alta lt1>lia ·chiama i compagn,; a col 1 laborame: per la idefmizione di un: piano di lavoro,, c'he non tra– duca in ~imbolì di propaganda .)e a9Pà.cazioni soggettive di ciar sc 1 tmo di noi e le esigenz,e inderterminate delle- masse, mai che esprima la linea di svolgimento e di t<mdenza del JJOStro la,voro .effettivo ,e contctreto. Piamo di laV\Oro ohe- non sarà e non .potrà essere nUJlà'altro se non il nostro ,programma stesso. c. I. 30 novembre 1944.

RkJQdWJsaXNoZXIy