Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.2-3 lug-ott 1944

PROBLEMI DELLA FEDERAZIONE EUROPEA In Italia, le id ee nuw e, i pensieri più oh:iaroMeggenti matu– rano, di ,preferenza, nel.le caroeri. Era cosi nei secolli. del passatx>, dal basso Medioevo fino '\gli ultimi ,giomi d,,lla dominaziom bor– bonjoa e "1US1lriaca, è oosl nel seco1o cllt! vi'Ylamo, dacché il fasci– smo mal'Ciò su Roma. E' l'onore idei nostn 1>ensatx>ri di a.ver sem– !XI"" paga/bo di persona, al fianco <li migJ:iaia di modesti anonimi av– versari della tirannide. Il llbro stri ~ Ptrobllemi della F1ederozio:ne Europea » di cui FAI– genio Oolomi, anch'egl.; ex~cerato politico, riusci a f'1m editore a Roma, nei primi mesi di quest'anno, in barba alla ']JfOIJizia :nazista (chie alcune settimane dopo, ialla vigilia della iliiberazioi,e della. c a.– pitale, l'assassi:rrerà selvaggiamente), . è stato pure oonce ,pi.to e scritto in anni di "Prigionia, nell'isola <ti deportazione di Vent o– tene. Nella sua parte introduttiva, già nota oo~ titolo di « Mani– festo per Unla, ~azione Euro~ •, è l'opera dei nostri oollal»– ratcmi Empirico e P=~I (clte hanno, ciascun o, una q uin<ticina di anni di ooroene e di conflnlO sulJie spalle) e dello sres.sd Colorni.. I ~ più 11.llllghò. su « L'owtà europea e le varil e tenden ze politl– che • e « Politroa federalista e politica · mancista• » sono di Pan– tagruel. li inerito forse ,mi,ggiooo ,dei nostri amici « rederalisti » è nel- 1'..ver intuito, proprio tra il 1940 e il •1941 quando il nazifascismo era all'apice della sua, potenza, che questa' gue:nra a,vnebbe rigen& rato le possibilità, ohe sem'bravano ,già svanite, di una rivoouzione ,europea capace di riso1vere, in senso liberale e ,socia,lliltl> e sopra– tuttc, antiina7Jionalrustico,supemazionale Je secolari contraddizioni che Laioo,,ano il nostIOO contiouente. I • federalisti » segregati a Vlen– tx>tene non potevano sapere ma11!:amente quali forze materiali gli · Stati Uniti d'America e la Russia bQlscevioa, (poggi.ante sulle nuove industriie d"®li Urali) si ~ a ,mettere in lizza contro l'espansiollle nazista. Ta,ntc, meno potevano conoscete (e clti, oggi, può val!l.tarsi di conoscere?) i preci.si obbiettivi politici <In queste due gigantescll.e poten,;e mandi .ali. I d ledernlisti n<>n potevano che fare i conti com l'Eu:rapa trascinata nel conflitto a=to sin dal. 1939-40. E, llle} mez:ro delllie prime facili 'Vittorie della Germarùa

RkJQdWJsaXNoZXIy