Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.2-3 lug-ott 1944

ALCUNE N O T E SUL e o N G RE s so DI e o s E N z A. DEL P. D'A. DELL'ITALIA MERlDIONALE Dal 4 ai! 7 agosto è stato tenuto a Cosenza il congresso delle-· . organizzazioni meridionali del Partito d'Azione. Dobliiamo constatare che, im11ece di affrontare l'esame dei oon– mieti rproblemi della vita politica del rpaese, il congresso ha preso inl,noojatamente il volo verso la sfera delle più o meno sapienti disquisizioni filosofi\:he sulla libertà, sul socialìsmo, sulla giusti– zia, eccetera. ~ In una oel'ta misura ciò era inevitabile. Un partito cli recente· formazione, e d>etro al quale c'è il vuoto di ven~i an:m di clittatura totalitaria, molto facilmente si trova ai suoi primi passi assai im,– ba:razzato, ed i SUC!i membri compensano J.a mancanza di una pro– bliernati.ca politica concreta oon aflieirmazioni ideologLche generi– clre che la sciano' il tempo ohe trovano. Tuttavia la misura in cui l',asame dei ,problemi da aflironta<e è stato sopraffatto dalle for– mulazioni generiche è rpreoccrupante. Esaminiamo imatti l'ordine del giorno generalle .intorno al quale si sono impegnate le più fervide discussioni e che ha rac– ool!to su cli sè la maggioranza dei voti del congresso. Esso fa una lieve riverenza ai punti fondamentali del programma del rpartito, e - senza entra11e in merito ci.rea il loro valore e circa il modo con– creto di metterli .in opera - si affretta a fissare quattro punti che dovrebbero ca:raJtterizzare l'o,pmione della magg:iorainza dei com– pagni dell'Italia meridionaile suhla natura del P. d'A'. L'ordine del giorno pretende-stabilire le ,condizioni necessarie clle i] P. d'A. deve realiz7Jalre rperohè in Italia ,possa sorge,,e una democral'Jia progres– sista viltaile, che non si 5fasci ;per intime contraddizioni ai primi passi. In primissimo luogo notiamo •però che tanto nell'ord:i.!lie del giomo quanto in tutto il congresso non è fatto il minimo accenno ai ,problemi internazianal:i, salvo il monito rimasto isolato di Om,o– deo a favore delJ.a Federazione europea, e contro il pericolo di un, risveglio nazionalistico.

RkJQdWJsaXNoZXIy