Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.2-3 lug-ott 1944

- 129 - ...Sono calmo, estremamente, calmo, non avrei mai credu.·to che 8'i potesse guardare la morte con tanta calma, non indiffere >n.za , chll anzi mi d,spiace mo!to morire, ma ripeto sono tranqui!lo. Io che non sono credente, io che non credo alla vita de!l'ai d1 là, mi dli.spiacemo'fire, ma non ho pa,ura di morire; nonJ ho paura della morte, sono forse per qwesto un eroe? Niente affatto, so.no tran,quiUo e calmo per una semplice ragione che tu c0111ipreruii, oono tromqu,cHo perché ho la cosC'ienm pulita ciò é piuttosto ba.. na le, perché ha la coscienza ,pulita anche colui' che non ha fa.tto del male, ma io no,n solo non ho faitto del m<>le,ma durante tutta la mm breve vita ho la 'coscienza di aver fai!Jto de! bene, fatto del bene nan sofo nella forma ristretta dli aiutare il pros~m/d, ma damdo tutto me stesso, VU:tte Lemie forze, benchè modeste. lottando senza tregua per 'la Grande e Santa Causa della· Llberaziom.e dell'Umanità. . oppressa. ' Fra poche ore certamente ilO non sarò più, m,.a. sta pur certa che swrò calmo e tranquillo di fr(Yrl,teal plotone di esecu...,ione come lo sono attualmente, come lo fu-i durante quei giorn~ di s::,mulacro di processo, come I.o fu/4alla lettura de!la sentenza, perchè swpevo già daU 'ini.zi -0 di questo simulacro di proceas,o che' la condusione :sarebbe stata la condanna a morte. Sono così tran.cru1iUicolor.o che ci hanoo condannat1? Certa– mente no ! E,,;sicredarw con le nos.tre condanne dV arrestare it corso della storia:, si sba:gliano ! Nulla a,-restérà i! trionfo de! nostro Ideale, essi pensano forse dJt arr'resta,rela schiera di innumerevoli combattenti della Libertà col terr()ITe 1 Essi .s,i sbagliano! Ma non •credo ,eh~ s<J faccW.ilWqueste illusioniJ;.essi sanno ce,,tamente di non Poter arrestare iil corso normdl,e degli avvenihnenti, ma agiscono con ;l terrore rper prolungare W piÙ po'ssibile il momeroto della resa dei contli. ...Forse t,; appaio un poi egoieta quando ti parlo solo della mia cal.ma , della mia sie,-enità, del mw IdeOJleper H qrua!esto per dare la vita, 1n(ll tu lo sai che ci.o non è, tu saii,mia adorata Luiooi,che n:el mi'b Ideale si confonde l'amore per ,te e Gisella con !'amore per l'Umanità i11Jtera, e se, come ti ho, detto, mi di~ace morire è per– chè non potrò più godere del vostro affJettto,è perchè mi addoloro de! vostro dolore . ...Si\ forte per t'e, pe'r Gisella, sono certa che lo sarai. come sono e.erto che vedrete il mQndo migliore per il qWale ho dato tutta la mi<, modem<> 1>itae sono corvtento dii mverla data, E' quell,r stessa forza umana che ha fatto incidere .con u:no spil:lo sulla c0i]ll€<rtina della sua Bibbia a Guglielmo Jervis (fuci– lato seinza 111€1ppure i,! conforto di poter sc,rivere alla moglie ed ai bimbi): « Nan compiangetemi, non chiamatemi pov€!l'O,Muoio per av,er servito un'tid,ea ! », E' quella stessa forza di fronte aùla morte che faceva dire ad Wl partigiano prima di ,esser fucilato: « Nes– suno può deo\d€Te se sia migliore 1a vostr,a o la mia idea, fascisti; ma voi non sapete morirre come noi ! ». E' que11laforza che dà al movimento partigfano una1q:-ortata più ampia della cacciata di uno

RkJQdWJsaXNoZXIy