Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.2-3 lug-ott 1944

IL MOVIMENTO OPERAIO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE L'avvicinarsi della gueTm verso il suo scioglimento ha ripor– tato alla luoe, daJppeo:wtto, .nei pa"5i liberi o liberati e negli stessi paesi a regime d'occupazion.e terroristica (a.d eccezione solo. ma pare non più di lunga duratJa, della Germania) il movimento ope– :riaio,che le prml/e ondate del conflitto av.evano, almeno apparen– temente, snmmelt5i0.Dinamica questa ·che, esteriormente, corri– sponde a ,quella avutasi durante l'altra guerra mondiale. Ma la so– stanza delIJe cose, anche e proprio nel movimento operaio, è a tal punto cambiata che neppure ci pro.poniamo in quest'analisi, ne– cessariamente a cairattere storico, di risalire alla situazione poli– tica del pro!,etariato nel 1910-14 ,e neppure a quella del ·.1917-21. I problemi <li allora, di ·riformismo e di sindacalismc,, rivoluzie– nario, di T,erza Internazionale ;e- di influenza socialdemocratica sulla Sociietà dellie Nazioni, sono ormai ,troppo lontani dai nootri prnblenù. Se mai più vicini sta.mo all\e polemiche tra socialisti fautori della pace negoziata e •socialisti fautori della più attiva difuoe. na– zionale; ma anche -questa è somiglianza apparente; oggigiorno non si difendono le firontiiere, ma si ,conquista il paese avviersario o si accetta la eonquista del proprio paese o si porta questo alla ~ivolta contro l'occupante. L'analisi hJa da ,cominciare ool 1939, anno in cui si oonchiude, con la sconfitta del prc,letariato, la guerra rivoluzionaria spagnola e l1ecose precipitano verso 1-a gwerra dvHe del ,mondo. Nel 1939 il proletariato come~= .politica. è laceirato da divi– sic,ni c~ non ci si fillude neppure di poter sanare con dibattiti idee>– logici, ma solo 1con la dura critica diegli avvenicrnenti futuri. Non si traitta più del metodo, trivoluzionairio o parlamentarte, di realiz- 21are il socialismo. Del socialiLSmonessuno o quasi parla più come– di un problema attuale. L'ultimo ~perimentc, sociali.stico, quello spa:gnol<>,si è disgregato, prima o~ sotto il pese, del1a soon.tìtta finale d,el suo esercito rivoluzionario, pure gloriosamente battutosi durainte due1 ainni e mezzo, al contatto col ghiaccio del suo isohl.– mento al di là de.i p;renei. I trentacinquemila eroici volontari delle Brigate Internazionali in Spagna nc,n han potuto - è il caso

RkJQdWJsaXNoZXIy