Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.2-3 lug-ott 1944
- 99 - tre la definizione che, agli effetti d-elle rilevazioni, venne data delle • aziende agrarie •. Essa era tal~ che le gran<lii aziende appode– rate con i singoh poderi concessi a colonia o in affitto non risul– tano come iaziende unitarie, ma come altrettante aziende quante sono le piccole ,economie dei coloni e degli affittuari (7). Così, ad esempio, li> fattorie toscane sono state censite per tante aziende quanti sono i podffi"i che le compongono. Dopo qU1esteavvertenze, non disponendo di datii migliori, ri– portiamo nella seguente t.abelJ!a riassuntiva la ripartizione delle aziende agricole per classi di ampiezza, secondo il censimento ci– tato, che, nonostanbe tutto, pu.ò dare una prima idea deJ feno– meno che ci interessa. Nella tabella stessa riportiamo anche i dati risultanti dal contemporaneo censim,ento svizzero, eseguito se– condo J,e medesim e diriO \tive generali, ,perché dal confronto con tu1 pase in cui la rter.ra è distribuita in modo molto più uniforme, risulti con maggiore e videnza la instabilità dell'attuale struttura econorn,ica agr~ria it.aliana. SVIZZERA Superficie - Aziende di 1-- 1 T ~ L I_A Numuo .,,,, A,ieade I su..,,11,,, ettari anoluto-J--;;- -o-,o-l--el:ri ~ Numoo d. A,ie,de I as■oluto 0/0 o~~ I I I "' i 1.61 lino a I 1.491.081 I 35.5 2.5 , 645.458 I 39.870 I 23.185 1-5 1.805.417 143.0 17.1 4.490.592 I 100.894 42,7 19.5 282.270 5-10 492.209 11.7 13.3 I 3.482.146 57.218 24.2 28.7 415.046 10-20 253.959 l 6.1 13.5 3.535.864 29.417 12.5 28.0 404.143 20-50 106.961 I 2.5 12.1 I 3.188.627 7.733 3.3 . 15.1 218.719 50-100 I 25.575 6.6 6.8 1.782.090 963 0.4 i 7.1 103,084 100-200 11.289 0,3 6.0 1.580.◄54 200-500 6.270 0.2 7.3 I 1.925.619 500-1000 J.909 O.I 5.1 1.342.002 1000-2500 J.(J/\5 6.3 1.641.026 I oltre 2500 531 IO.O 2.637.864 , "- -- L-- -· - -·- -- - -- Totale delle aziende e 4.196.266 100.0 1100.0 26,251.744 , 236.095 100.0 '100.0 1.446.447 degli. ettari Da questa t"bella risulta: 1) L'enorme· numero di>lle aziende piccolissime, inferiori ad un ettaro (35,5 •io del numero totale, percentua.lie più che doppi.a di quella corrispm,.dente svizzera) che non ,possono farnme al con– tadino i mezzi sufficienti per mantenere la famiglia altro che in rJ:91,rette zone a cultura estremamente intensivia (cultura floreale nella Costa Azzurra ligw,e, cultura di orit:aggi di pregio nella (7) Per questo nella nota 2 a pag. 1 d~l'op. cit. sop~a si. osserva ch_ee la definizione renderebbe forse più appropriate p:'.rla:-c di wutà cultur-ah, an– zichè di aziende agricole~-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy