Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.1 mag-giu 1944
di base il compito di -creare numerose impre,;e marginali (,e perciò più efficaci e capiJ!ari) di assorbimento dei disoccupati. Se sorgeranno spontaneamente Consigli, vi aggiungeremo la nGStr,ainiziativa; s,e sol"geranno altre cose più interessanti, non a– vremo pregiudizi. E' torno alla questione internazionale. Si capi– sce che se avremo una Santa Alleanza perfetta, potremo andare a_ dormine. Ma l'avremo? A m:io parene, finchè esisterà l'Inghilterrai non l'avremo. E ciò non perché l'Inghilterra sia la più liberale !Jra le tre grandi potenz.e. · Ma in una Santa Alleanza l'Inghilterra farebbe fo1almente la figura d<!l terzo pa-rente povero; essa non ha nè il grande esercito russo, nè i capitali e !'.,industria degli Stati Uniti. E poi il presup– posto implicito psicologico della Santa Alleanza sarebbe che la Russia ,e gli Stati Uniti hanno salvato il mondo (e quindi l'Inghil– terra) mentre l'Inghilterra ritiene clle ha iniziato lei la riscos.sa mondiale. Infine, se c'è una Santa Alleanza, il Canadà se ne va -con gli Stati Uniti, l'India con la Russia e l'Australia e il Sudafri<:a per conto loro. L'Inghilterra può continuare ad esser grande potenza solo se f,a da mediatrice tra fa Russia e l'America; ma non può farlo se c'è già una Santa Alleanza che non richiede più media– zioni, clle già stabilizza un'alleanza permanente amenicano-russa. Queste le ragioni di sperare. In esse è contenuto, peraltro. anche il limite, attualmente insuperabile, delle nostre speranze. L'Inghil– terra farà da medi,atrice liberale tra Russia e America e con ciò salvaguarda un po' d'Jndipendenza dell'Europa occidentale. Ma, se l'Europa occidenbale si illudesse di .poter e dover fare una lotta di riscossa contro l'imperialismo amerieano-russo tutto fallireb– be, proprio per l'opposizione tenace dell'Inghilterra che è interes– sata a evitare nuov,e convulsioni. La prospettiva della guerra ri– voluzionaria internazionale per l'unificazione socialista dell'EUTo– pa, che Lenin e Trotsky vagheggi.avano nel 1919 (e che tuttav ia non hanno osato scatenare neppure allora, poichè- v ,edev.a.no chi - aderendovi i soli paesi vinti - le prospettive di su cce~so er ano limitate) sarebbe assolutall)ente fuori luogo oggi. Quindi, federalismo dell'E:uropa occidentale, senza pre1en– dere che l'Inghilterra vi aderisca completamente (accontentandosi della sua collaborazione) e sopratutto senza fare di questa federa– zione un contro-altia.irenè verso l'America nè ver,3o la RuSSia, sfor– zandoci anzi di collabqrare con l'una ,e con l'altra. Tutto ciò a condizione -che fil riesca a placare l'attuale atroce odio dei francesi contro di noi e contro i tedeschi. F.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy