Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.1 mag-giu 1944

- 51 - cialismo in forme feci~rate, dopo l'esperienza della Russia e della Spagna, mi viene in mente la storia di Don Quijote che, dopo aver cosr1uito con latta e cartone un elmo 1 lo colpì con la spada per metterlo alla prova e lo spaccò in due; allora lo rabberci.è> più so– hdamente, ma sempre con cartone e latta, e questa volta •rico– minciò a saggiarlo con la spada, ritenendo che era ormai sufficien– temente solido. La spada che dovete adoperare è la semplice cri– tica scientifica. Potrà infatti accadere che un sistema logicamente coerente non funzioni poi a causa del sopravvenire di altri fattori non contemplati nell'esame critico: Ma un sistema logicamente as3urdo è sicuro che non si reggerà mai in piedi. Dovrei aggiungere qualche cosa a proposito del ruolo di schietta reazione a cui saremmo destinati perchè accettiamo in partenza l'influenza tradizionalista inglese, ma per evitare di scti– vere addirittura un romanzo e per non ripetere cose già dette in altJre occasioni, mi limito a farti osservare che non accettiamo af– fatto l'influenza tradizionalista inglese e che abbiamo ripetuta– mente e chiaramente mostrato di renderei conto dei pericnli in– siti nell'eventuale prevalere e consolidarsi delle tendenze impe– rialiste inglesi. Noi intendiamo collegare; con le forze progressi– ste inglesi le quali sono da un paio di secoli e sono tutt'ora ben altro che reazionarie. Il mondo potrà domani essere sotto– posto ad un reazionario regime di santa alleanza o imboccare d~ c~samente le vie del progresso e della pace. All'una o all'altra so– luzione contribuirà l'atteggiamento e l'opera di tutti i paesi. Ma come nel corso di questa guerra l'evento decisivo è stato la vo– lontà di resistenza dell'Inghilterra che ha' mostrato di essere as– sai più lungimirante di tutti i paesi, da!la Ji'rancia "-!(li Stati Uniti E: all'URSS, così domani sarà decisivo l'indirizzo che prend~rà l'lnghilterra. Non che essa sarà capace di imporre con la· forza quello che vorrà, ma è l'unico paese tanto civile da sapere indi– care una via di sviluppo civile. A questa e solo a questa via noi intendiamo dare la nostra collaborazione. Se l'indicazione, con– trariamente a questa valutazione, dovesse invece venire da altri paesi, non esiteremo a seguirla. Malgrado il proposito iniziale mi è venuta fuori una lettera alquanto lunga, e tuttavia - come vedi - ci sono molti punti che ho potuto appena accennare di sfuggita e altri che ho dovuto la– sciar cadere completamente 1 quantunque la tentazione di parlarne fosse forte assai. Ma potrà essere per un'altra volta. P. III. Carissimo P. Mi pare che abbiamo fattt> bene a rompere con l'idea stessa di ogni opposizione in senq al marxismo. Si tratta di problemi nuovi. Hai ragione di sottolinea,re l'importanza decisiva dell'elemento sistemazione int~rnazionale. Hai anche ragione di ~vere fiducia nell'evoluzione inglese. Il partito laburista in poli-

RkJQdWJsaXNoZXIy