Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà - n.1 mag-giu 1944

- li - dicare la b.nea giusta, ohe era quella di fidare sulle forze interne, poche o molte che fossero, e puntare con tutta la propria vigoria su di• esse, contrapponendo all'ideale avventuroso deLla guerra imperiale l'ideale di un'Italia rinnovata a nazione sul piano in– terno, preparò il suo capolavoro, e cioè 1 'inte:rlVento riv.oluzionario liberale in Spagna, appena dichiarata la ribellione dei generali nel 1936. S-pa.gna rìvolu.ziona:ria. RosseHi intuì allora che in Ispag.nra si decideva del carattere della futura guenra europea. ohe importa,va non stare ad attendere governi e diplomazie, tutti i pavidi della grande, inevitabile cata– strofe e preoccupati de1Je conseguenze sociali di una vittoria dei repubblicani, ma gettare il massimo delle sopravviventi forze eu– rope~ ·nella lotta, tras:fo:rnnandone il caT1attere da quello di una ri– voluzione sociale iberica in quello di rivoluzione politico...sociale europea; sem:a mascherare gLi aspetti estremistki della lotta, anzi traendone fo.r;z;atper contrapporre alla marea rivoluzionaria hit– leriana non un.a rivoluzione del passato, ima l'attual.e ripresa rivo– luzionaria cocidentale. E, ,sebbene al iprimo suo intervento seguis– sero, con molto ritairido, altri più cauta.mente legati a una partico– lar-e politica, sebbene la situazione spagnolla si andasse trasfor•~ mando in ~enso meno favorevole a rinnovamenti ideali e .a ini– ziative dal basso, sebbene Rorsselli stesso ,passasse dalla coopera– zione con i sindacalisti catalani a una cooperazione con i com.unisti, pure la sua intuizione rimase, nei differenti momenti politici, la stessa: che nella capacità di :fiarr passare all'offensiva, su1 terreno europeo, la rivoluzione spagnola stesse l'ultima possibilità di una rivoluzione antifascista umanistica ed europrororccidental-e. In questo suo tenitativo disperato di pa~sare aH'offensiva, sia aiU'off,?T1sivami 1itare in Ispagna -che alla offensiva ipolitica C0!1tro l'Italia mussoliniana, centro di raccolta dell'intervento reazì_(ma– rio, RosseMi div.enne tanto peri-coloso, che Mussolini stimò neces– sario farlo ·~opprimere; e il sogno della •rivoluzione antifascista eu– l'Opea ce-dette definitivamente il posto ,alla novità della {{Ueira di stàti, nella quale la Germania hitleriana distruSSe tutti ~li osta– coli sul continente e ,fu arrestata (quanto a forze militari vere e proprie-) solo da potenze extracontinentali. La distinzione dll'interno di un regbne socialista .. Se queste intufaioni di lotta politica --furono il fiflesso delle concezioni di socialismo libe~aLe di RosseHi nella sola istituziorue del suo tempo, la l<Yttafascismo-antifascismo, Rosselli svolse pure a.Itri aspetti importanti, più propriamente i9aeologici. della Slia in-

RkJQdWJsaXNoZXIy