CRONACHE PARLAMENTARI L'agricoltura di montagna di Michele Cifarelli Il problema relativo all'agricoltura di montagna e di alcune altre zone svantaggiate ha formato oggetto di analisi da parte del Parlamento europeo, che ha deferito la proposta di direttiva riguardante il settore alla Commissione per l'agricoltura per l'esame di merito. La Commissione ha incaricato il Sen. Cifarelli di relazionare sull'argomento. L'intervento ha riguardato sia l'articolato della direttiva che l'illustrazione della medesima. Questa seconda parte dell'intervento contiene non pochi elementi di grande interesse. Si ritiene utile, ·quindi portare a conoscenza dei nostri lettori l'integrale intervento illustrativo effettuato dal Sen. Cifarelli. L'importanza della direttiva concernente l'agricoltura di montagna e di alcune altre zone svantaggiate mi pare che risulti da una circostanza ormai storica, acquisita. Quando si è discusso, con tanta intensità e con tante difficoltà, circa l'aumento o, comunque, la nuova misura dei prezzi agricoli comunitari, l'argomento, che è stato strettamente connesso con quello del quale il Consiglio dei ministri si è occupato fino alla maratona del 1° _maggio, è stato proprio questo delle nuove misure per l'agricoltura di montagna e delle zone svantaggiate ad essa assimilate. Noi abbiamo tutti conosciuto il testo della risoluzione che è stata approvata dal Consiglio dei ministri e che la stampa ha diffuso. Ed io stesso, in seno alla co1nmissione per l'agricoltura del Parlamento, al commissario competente signor Lardinois ho domandato se quella risoluzione significasse ormai una deliberazione del Consiglio, la quale veniva a passare oltre il lavoro che il Parlamento oggi ha di fronte, cioè di esprimere il proprio parere, il proprio giudizio, sulle proposte di direttiva che la Commissione ha sottoposto al nostro esame. E il commissario signor Lardinois mi_ ha risposto - come, del resto, io mi att~ndevo - che questa era una presa di posizione politica del Consiglio, di notevole importanza, in quanto fissava alcuni criteri, ma che la specificazione si sarebbe avuta mediante l'approvazione di questa direttiva, della quale quindi io vado ad e$porre il contenuto ed 75 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==