Nord e Sud - anno XX - n. 164-165 - ago.-set. 1973

Luigi Esposito e Pasquale Persico che il 60% degli addetti nell'industria meccanica è risultato occupato, nell'ottobre del '71, nelle officine meccaniche. Quindi, se si deve giudicare in maniera positiva l'aumento dell'incidenza dell'industria meccanica campana (in termini di addetti) su quella nazionale (dal 3,1 % al TABELLA IV ADDETTI ALL'INDUSTRIA MECCANICA CAMPANA N ~ o ...;bi> ...;bi> ro ro ro o ·.e .... +:I o ... o ..... N i:: . .... N i:: .... .... ~ ~N ~ N,... .... i:: .... i:: i:: Q.) ....... .... .... N,... ;:,R • ~r-- V-o V ;:,R,._; Ve--- V ;:,R,._; v"d ;:,R s ;:,R • V '-O "d O\ ~o .8 "d O\ ~os s "d o ;:I o c,::E~ o o:a~ '"d .... '"d .... ::s ro < (.) < (.) ro .... .... i:: i:: .....; < :.a &;~ - ~ '3 ~ ;:I ~ 5l~ cn cn 1 Fonderie 2a fusione 845 1,4 1.113 1,8 268 1 47 52,8 2 Carpent. metall. 3.482 2,9 7.262 5,7 3.780 14,2 47,7 28,2 3 Macchine motrici 656 1,2 1.393 2,0 737 2,8 59,5 55,1 4 Macchine utensili 1.534 2,7 1.677 1,7 143 0,5 82,6 86,3 5 Macchine oper. 1.340 1,0 1.329 0,7 --101 -0,4 46,9 31,4 6 Minut. metall. 1.514 1,77 2.439 2,2 925 3,5 57,8 60,2 7 Mecc. di prec1s. 2.361 4,2 4.406 4,9 2.045 7,7 88,2 84,5 8 Apparecc. elettrici 4.603 2,3 17.498 5,2 12.895 48,4 60,3 58,5 9 Officine meccaniche 18.431 5,1 24.386 5,6 5.955 22,3 25,7 25,7 Tot. ind. mecc. 34,766 3,09 61.413 3,91 26.647 100 34,9 36,1 Tot. ind. mecc. e·scl.. off. mecc. 34.766 2,17 37.027 3,27 20.692 77,6 58,7 49,1 3,9% ), non si può, tuttavia, dimenticare che si è andata accentuando una grave distorsione che già nel 1961 denotava dimensioni macroscopiche : la « specializzazione » del comparto delle officine meccaniche rispetto all'intero settore. 162 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==