Nord e Sud - anno XX - n. 164-165 - ago.-set. 1973

Andrea Cendali produzione del R.O.V.I. potrebbe andare a integrare le quantità di acqua che si rendessero allora disponibili e che certamente non sarebbero da sole sufficienti a soddisfare i sempre crescenti bisogni idrici della zona, le cui stime fatte all'inizio degli anni '60 già appaiono inadeguate. Ci siamo soffermati un po' più a lungo nel delineare questa possibile localizzazione arricchendola di dati ed elementi riguardanti lo sviluppo della zona di Catania, perché questo potrebbe divenire, una volta realizzato, un modello tipo cui fare costante riferimento ogni qualvolta si presentasse l'occasione di altre iniziative del genere. E le nostre regioni meridionali come la Puglia, la Calabria, la Basilicata, carenti nel loro approvvigionamento idrico convenzionale, ne sono l'adatto campo di azione. ANDREA CENDALI 108 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==