Nord e Sud - anno XX - n. 163 - luglio 1973

Argomenti Un documento che dimostra anche come non esista, a livello centrale, governativo o para-governativo, la minima sensibilità nei confronti di un problema fondamentale per il benessere pubblico, quale è il problema nutritivo, neppure per quanto riguarda i più delicati periodi dello sviluppo dell'infanzia. Sulla base di questa nostra ultima denunzia è facile prevedere che - quali che siano gli sviluppi della politica italiana del prossimo quinquennio - quei bambini che usufruiranno del soggiorno in quegli istituti ass,istenziali e che verranno sottoposti a quei canoni dietologici, presenteranno inevitabilmente note cliniche di malnutrizione se qualcuno non vorrà porvi rimedio. E ci chiediamo, e sarebbe opportuno se lo chiedesse pure la Magistratura, se anche questa grave insufficienza operativa, da parte dell'Ente preposto, sia legalmente tollerabile e possa continuare a provocare i suoi danni nel tempo senza che la si possa fermare in tempo utile. In una nazione moderna e industrializzata la malnutrizione di Stato si esprime attraverso meccanismi di questo tipo, ma ad essa va pur trovata una forma di rimedio. Fra i molti e gravi problemi che lo attendono, il nuovo governo dovrà trovarla questa forma di rimedio, per riscattare errori del passato ed errori del presente, perché entrambi pregiudicano drammaticamente il benessere del domani. ANTONINO DE ARCANGELIS 45 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==