Nord e Sud - anno XX - n. 163 - luglio 1973

RIVISTA STORICA T LIANA Sommario del volume LXXXIV - Fascicolo IV - Dicembre 1972 GENOVA E I GENOVESI NEL SEICENTO GABRIELLA S1voRI, Il tramonto dell'industria serica genovese JosÉ-GENTIL DA SILVA, Forza-lavoro, deprezzamento della moneta e strategia del capitale nel XVII secolo. (Elementi genovesi per un modello sull'instaurazione dei rapporti capitalistici di produzione) I genovesi e la Sicilia durante la guerra dei Trent'anni: I. CARMELO TRASSELLI, Finanza genovese e pagamenti esteri (1629-1643) Il. MAURICE AYMARD, Bilancio d'una lunga crisi finanziaria RASSEGNE EDOARDO GRENDI, Problemi e studi di storia economica genovese (secoli XVI-XVII) GIOVANNI REBORA, .Fonti e studi di storia medievale genovese APPUNTI E DUCUMENTI GIUSEPPE FELLONI, Le circoscrizioni territoriali civili ed ecclesiastiche nella Repubblica di Genova alla fine del secolo XVIII HERMANN K.ELLENBENZ, Cristoph Furtenbach a Genova e il suo te$tamento RECENSIONI L. LIAGRE - DE SruRLER, Les relations commerciales entre Genes, la Belgique et l'Outremont d'après les archives notariales génoises (1320-1400) (Gian Giacomo Musso) D. GIOFFRÉ~ Il mercato degli schiavi a Genova nel secolo XV (Jacques Hees) Archivio de Simancas, Papeles de Estado, Genova (siglos XVI-XVII) (Edoardo Grendi) G. FELLONI, Gli investimenti finanziari genovesi in Europa tra il Seicento e la Restaurazione (J osé-Gentil Da Silva} · Redazione: Via Po, 17 - 10124TORINO - Amministrazione: Edizioni Scientifiche Italiane S.p.A., Via Chi~tamone, 7 - 80121 NAPOLI - Telef. 393346 - 230021 Abbonamento annuale: L. 8.000 (Italia), L. 9.000 (estero); fascicolo singolo L. 2.200 (Italia), L. 2.500 (estero), arretrati il doppio. iblioteoa Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==