DOCUMENTI La provincia di Latina e l'industrializzazione del Mezzogiorno di Ezio Lucchetti ,,. Il processo di espansione economica che ha caratterizzato, dal dopoguerra ad oggi, la provincia di Latina può definirsi un caso esemplare rispetto alla più generale azione avviata nel Paese per lo sviluppo delle regioni meridionali. Esemplare sotto diversi aspetti e sotto quello positivo della pronta reattività alla politica degli incentivi e dei vistosi risultati raggiunti in un breve arco temporale; sotto quello negativo degli squilibri .e delle strozzature che ne sono derivate, nonché della difficoltà nel compiere il necessario « salto di qualità », una volta raggiunto un certo livello di industrializzazione; sotto il profilo infine della capacità di indicare, nonostante tutto, una via per la soluzione di quest'ultimo problema, che è quello che oggi ci tocca più da vicino. · È opportuno ricordare come, nel 1950 l'inclusione della Provincia di Latina tra le zone interessate dalle provvidenze per il Mezzogiorno era più che giustificata dalle sue condizioni di depressione economica e sociale, onde Latina figurava agli ultimi posti tra le stesse province meridionali. Esistevano, è vero, alcune, più favorevoli condizioni ambientali e geografiche, ma queste restavano allo stato di mera potenzialità e non è possibile oggi dire «se», «quando» e «in quale direzione» avrebbero potuto concretarsi in spinte propulsive per il sistema economico locale se non vi fosse stata la politica degli incentivi ad agire da catalizzatrice. La scelta, compiuta a livello nazionale, di promuovere lo sviluppo economico del Sud attraverso l'industrializzazione - da provocare a sua volta attraverso una serie di agevolazioni finanziarie e fiscali - ha trovato a Latina la sua più piena rispondenza. Le industrie manifatturiere con oltre 10 addetti, che al censimento del 1951 risultavano in numero di 54 con un'occupazione di 2.300 unità al 1961, divenivano 153 per 9.500 addetti -e sono oggi circa 300 con un'occupazione di circa 25.000 addetti; ancora più alti risultano, poi, * Intervento al Seminariò su « Storia dell'industria meridionale ». Latina 26-28ottobre 1972. 109 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==