Paolo Leon nelle descrizioni di altri, invece di individuare il problema da risolvere si indicano le possibili opere da costruire 3 • Il calcolo economico serve, dunque, a giustificare il modo in cui un progetto dovrà realizzarsi. Tuttavia, lo stesso calcolo ha un'altra importante funzione: in tutte quelle circostanze nelle quali si decide a proposito di un progetto sulla base di elementi extra economici, il calcolo permette di conoscere il costo relativo alla decisione basata s'u tali elementi. Nei paragrafi che seguono esamineren10 in qualche dettaglio i problenii che si pongono all'analisi economica nel campo dei progetti speciali. 2. Sgornbriamo il canipo da un equivoco popolare, derivante dalla generale scarsezza di studi economici nel campo delle decisioni pubbliche: il calcolo economico non consiste precipuarnente nella preparazione delle proiezioni delte qualità necessarie a precisare il quadro economico in cui si situa il progetto; ciò è compreso normalmente nel calcolo, ma non ne costituisce il fulcro. Un esenipio potrà chiarire meglio la questione: nel piano chimico ( o programn1a di pro1nozione per la chimica di base) preparato dagli uffici di prograrn,nazione nazionale e che si considera uno dei « progetti » del piano economico, non vi è traccia di calcolo economico, anche se vi sono contenute tutte le indicazioni che si riferiscono al futuro anda1nento della domanda e alle conseguenti necessità produttive: nianca, infatti, un giudizio- sulla convenienza econo,nica delle diverse alternative sul niodo di soddisfare la previsione di domanda. 3. Esaminianzo ora come sorge e in quali rnomenti interviene il calcolo economico nell'iter preparatorio del progetto speciale. Ricordiamo, in prinzo luogo, che il progetto speciale costituisce un sistema, nel senso che le interrelazioni tra i diversi elementi del progetto assu1nono maggiore rilievo rispetto alle reiazioni che essi hanno con ciò che è esterno al progetto stesso. Si tratta di una necessità derivante dai fatti, non la manifestazione di un desiderio dell'analista. Infatti, ove elementi di un progetto dipendessero in larga misura da fattori esterni ad essi, sarebbe difficile esercitare un giudizio sul con1e realizzare tali elementi, appunto in quanto nulla si sa sui fattori esterni. 3 Come la « Transaprutina ». Non è inutile sottolineare l'utilizzazione che il calcolo economico trova nella progettazione di opere pubbliche in molti paesi (ad es. Usa, Inghilterra, Francia), talvolta consacrata in norme di legge, e in tutte le organizzazioni finanziarie internazionali (NU, Banca mondiale, Banca interamericana, Banca europea, Banca africana e Banca asiatica, FES). 26 Bibti.otecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==