, Prospettive della programrnazione in Italia temi sui quali la discussione è necessaria per evitare che si ripetano gli errori di valutazione che nel passato si sono ritorti contro i programmatori, i regionalisti, gli europeisti e gli internazionalisti; proprio coloro che possiamo dire si sono sforzati di studiare con visione più lungimirante i problemi dell'evoluzione della nostra società. La riflessione sugli insuccessi del passato costituisce il primo passo verso quella che non esito a definire una sfida culturale, nel senso di trovare meccanismi e soluzioni che non soddisfino solo da un punto di vista teorico o ideologico, ma che superino la più severa prova alla quale è dato pensare: quella dei fatti. GIOVANNI CODA NUNZIANTE Carteggio di Giustino Fortunato L'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (Via di Monte Giordano 36, Roma) ha intrapreso la raccolta e la pubblicazione delle lettere di Giustino Fortunato .e dei suoi corrispondenti. Essa si propone in tal 1nodo di rendere omaggio alla figura del grande meridionalista, al quale fu legata nel corso di molti decenni e di cui conserva oggi la biblioteca, e nel tempo stesso di portare alla luce una delle documentazioni più significative per la storia del pensiero meridionalistico e in genere della vita politica e intellettuale dell'Italia unita. Per il migliore successo dell'impresa e al fine, in particolare, di garantire che la raccolta riesca quanto più ricca e completa è possibile, si fa dunque ·appello agli Enti e ai privati che posseggono lettere del Fortunato o di suoi corrispondenti perché vogliano cortesemente dame notizia all'Associazione. Le modalità relative all'utilizzazione del materiale (in ogni caso a carico dell'Associazione) potranno essere di volta in volta concordate, sempre nel più assoluto rispetto dei diritti dei proprietari. 115 Bibl.iotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==