Autori vari L'agricoltura - pur nel suo peculiare rnodo di essere, proprio di una realtà non più considerabile facente parte della società contadina - continuerebbe ad occupare poco 1neno del 29/o degli « attivi», mentre il settore « secondario » interesserebbe il 52 % circa, essendo riservato al settore « terziario » il restante 46% circa. Una sensibile prevalenza, nell'ambito dell'industria, andrebbe riconosciuta all'edilizia (circa il 52 % ), seguita dalle attività manifatturiere (48%) e dalle estrattive. Nell'ambito del « terziario » una sorta di articolazione ci darebbe la seguente ripartizione tra i diversi rami: circa il 37% al commercio nelle sue diverse manifestazioni, il 24% alla pubblica amministrazione, il 23% ai servizì varì, il 14% ai trasporti ed il restante 3% al credito ed agli altri rami di attività. Ma il dato di gran lunga più importante - almeno ai nostri fini - ci sembra essere quello che stima pari a circa il 78.5 % della popolazione attiva i lavoratori « dipendenti » con una netta prevalenza, nel suo ambito, di quelli «manuali» (83.3% ), che si avvicinerebbe alquanto alla corrispondente incidenza della stessa categoria sul totale degli « indipendenti » ( 85.5 % ). In altri termini, i prestatori di lavoro manuale insisterebbero, rispettivamente, per circa il 20% sul complesso della popolazione e per circa 1'84% sul totale degli « attivi », essendo chiaro che le rispettive differenze andrebbero attribuite a quello che, statisticamente, viene definito come « lavoro intellettuale ». In sintesi: cioè, si avrebbe la seguente ripartizione percentuale: TAV. 1. - PERCENTUALI DI COMPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE DEL QUARTIERE DI MIANO AL 1971, PER GRADO DI ATTIVITÀ, SETTORE E RAMO DI ATTIVITÀ, POSIZIONE NEL SETTORE E TIPO DI LAVORO (NOSTRA STIMA) Fenomeno --- ---------- l. Popolazione attiva: 1.1. Occupati: 74 1.1.1. nel quartiere 1.1.2. in altri quartieri 1.2. Disoccupati % parziale 37.5 62.5 100.0 % su attivi 20.4 34.1 (54.5) 45.5 100.0 % sul totale 4.8 8.0 (12.8) 10.7 (23.5)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==