Nord e Sud - anno XX - n. 161 - maggio 1973

Autori vari solleciti e gestisca interventi di sviluppo socioculturale ed economico a Miano. Il programma del Centro Servizi Culturali di Miano per il 1973, sulla scia dei primi sviluppi del Seniinario (come la nascita del comitato promotore del rione S. Gaetano o del gruppo di coordinamento del rione Gescal che raccoglie scuole, parrocchia, centro sociale, gruppi spontanei locali e non e Centro Servizi Culturali), è finalizzato a rafforzare le linee dello sviluppo e delle organizzazioni di base in particolare del quartiere, secondo i principi ed i nzetodi dell'educazione permanente. Può sembrare superfluo infine rilevare, ma è il caso di sottolinearlo, che questo tentativo di razionalizzazione dell'intervento del Centro Servizi Culturali UNLA di Miano e del Seminario in particolare certamente non significa, né tanto meno vuole nasconderlo, assenza di tensioni interne e di lacune anche gravi nel lavoro di quartiere, come opportunamente si potrà rilevare da tutta la dinamica dei lavori del Seminario 10 • Ma, in effetti, è precisamente questa « insufficienza del reale » la qualità umana e quindi la ragione di essere dell'intervento culturale. PAOLO OREFICE Fisionomia socioculturale di Miano di Giuseppe Giampaglia e Cecilia Scrocca 1. È, innanzitutto, opportuno precisare che questa relazione non vuole essere altro che un primo contributo alla conoscenza della realtà sociale del quartiere di Miano, tendente, più che altro, ad aprire un franco scambio di idee e di ipotesi di lavoro con quanti, più di noi, sono più direttamente coinvolti nella sua problematica, sia perché hanno un ruolo di peculiare operatività sociale, sia, ancor più, perché vivono quotidianamente jn esso. Siamo, infatti, del parere che una qualsiasi realtà sociale - e, naturalmente, tanto più una così complessa quale quella in oggetto, che non può non risentire della sua relativa vicinanza ad un centro così « complicato» come, in realtà, è la Napoli di questi anni - non possa essere 10 Si vedano le relazioni che seguono e gli Atti del Seminario, attualmente in via di pubblicazione. 64

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==