Nord e Sud - anno XX - n. 161 - maggio 1973

luinonlosà • ma VOI ■■■ servitevi del -. MULTICREDITO 1·assegnocomodo che fa comodo il cui pagamento è garantito dal BANCODIROMA BANCA DI INTERESSE NAZIONALE PARTNERS INTERNAZIONALI: COMMERZBANK· CREDIT LYONNAIS il multi.credito· è un fido per tutti· NUOVO MEZZOGIORNO Rivista mensile di politica economica e di cultur0: - Direttore: VITTORIO CIAMPI Anno XVI - N. 3 SOMMARIO EDITORIALE V. C.: Perché la «centralità» non sia disattesa DIBATTITI Quale avvenire per il turismo meridionale? Marzo 1973 Interventi di: Claudio Alhaique - Vittorio Badini-Confalonieri - Vincenzo Del Gaudio - Giuliano Magnoni - Gianni Usvardi OSSERVATORIO. Mario Arpea: Il « surplus » dei laureati TACCUINO Michele Novielli: Il Sud fra tradizione e progresso (Il voto, ieri) VIAGGIO IN SARDEGNA Alide C. Lazzarini: Petrolchimica e nuraghe CULTURA E SOCIETA' Walter Mauro: Il romanzo del Suà si sposta sui caratteri Ugo Reale: I «lazzaroni» non torneranno BIBLIOTECA Liliana Lorenzetti: Psicanalisi della società contemporanea (di Eric From) - L.L.: Gentile Preside (di Giovanni Gozzer) - Libri ricevuti Schede (a cura di A. Lazzarini) QUADRANTE SUD Il decollo difficile - I finanziamenti - Lo Stato industriale - Le cariche - La grande sete - Regioni: allarme dalla Campania - Gli investimenti - Mezzogiorno da salvare - Giudizi e mòniti DOCUMENTI Lo sviluppo dell'occupazione nella Comunità Europea: gli strumenti disponibili, lt prospettive, i risultati L'ITALIA PIU' CORTA Da Bologna a Canosa 600 chilometri Direzione, Redazione, Amministrazion·e e Pubblicità: 00186 Roma - Corso Vittorio Emanuele, 154 - Tel. 650.288

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==